Manager in grado di promuovere codici etici e redigere bilanci sociali, esperti che garantiscano l’applicazione di tali codici da parte delle imprese, professionisti che conoscano i problemi legati al consumo sostenibile. Sono queste le figure professionali che il master dell’Università di Siena in “Etica degli affari e della responsabilità sociale” si propone di formare. Il corso è organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo insieme all’Unione nazionale Consumatori.
Giunto alla quinta edizione, il master vuole promuovere la cultura della responsabilità sociale e dell’etica d’impresa. «L’obiettivo del corso», spiega Paolo Piccari, docente del master, «è quello di formare esperti in grado di gestire l’intero sistema etico di un’azienda o di un ente pubblico o privato. Personale capace non solo di redigere il bilancio sociale, ma anche di definire i codici di comportamento, la carta dei valori e quella dei servizi, che spesso sono realizzati da settori diversi all’interno delle imprese. Attualmente queste figure professionali», prosegue Piccari, «sono richieste dalle grandi e medie aziende, più attente all’etica d’impresa». Nel corso si parlerà anche di Etica delle relazioni economiche e del management, Etica fiscale, Diritto dei consumatori, Certificazione della qualità e certificazione etica.
Il master prevede un periodo di stage che può essere svolto presso i partner del corso, quali Associazione bancaria italiana (Abi), Agenzia delle Entrate, Banca Monte dei Paschi di Siena, Gruppo Monnalisa, Cooperativa sociale Agorà. «Quest’anno», afferma Piccari, «per la prima volta si potranno svolgere stage anche presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e presso lo sponsor del corso Telecom Italia».
Il corso ha la durata di un anno e il costo di 3000 euro. Le domande di iscrizione devono essere inviate entro il 16 febbraio all’Università degli studi di Siena, via Banchi di Sotto 55 (Siena). Il bando si può consultare sul sito web dell’ateneo www.unisi.it.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0575 926357.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.