Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Etica degli Affari: a Siena un corso per formare manager responsabili

Notizia del 03/02/2009 ore 09:25

Manager in grado di promuovere codici etici e redigere bilanci sociali, esperti che garantiscano l’applicazione di tali codici da parte delle imprese, professionisti che conoscano i problemi legati al consumo sostenibile. Sono queste le figure professionali che il master dell’Università di Siena in “Etica degli affari e della responsabilità sociale” si propone di formare. Il corso è organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo insieme all’Unione nazionale Consumatori.

Giunto alla quinta edizione, il master vuole promuovere la cultura della responsabilità sociale e dell’etica d’impresa. «L’obiettivo del corso», spiega Paolo Piccari, docente del master, «è quello di formare esperti in grado di gestire l’intero sistema etico di un’azienda o di un ente pubblico o privato. Personale capace non solo di redigere il bilancio sociale, ma anche di definire i codici di comportamento, la carta dei valori e quella dei servizi, che spesso sono realizzati da settori diversi all’interno delle imprese. Attualmente queste figure professionali», prosegue Piccari, «sono richieste dalle grandi e medie aziende, più attente all’etica d’impresa». Nel corso si parlerà anche di Etica delle relazioni economiche e del management, Etica fiscale, Diritto dei consumatori, Certificazione della qualità e certificazione etica.

Il master prevede un periodo di stage che può essere svolto presso i partner del corso, quali Associazione bancaria italiana (Abi), Agenzia delle Entrate, Banca Monte dei Paschi di Siena, Gruppo Monnalisa, Cooperativa sociale Agorà. «Quest’anno», afferma Piccari, «per la prima volta si potranno svolgere stage anche presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e presso lo sponsor del corso Telecom Italia».

Il corso ha la durata di un anno e il costo di 3000 euro. Le domande di iscrizione devono essere inviate entro il 16 febbraio all’Università degli studi di Siena, via Banchi di Sotto 55 (Siena). Il bando si può consultare sul sito web dell’ateneo www.unisi.it.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0575 926357.
 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.