Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Processi di Internazionalizzazione delle Imprese a Modena: iscrizioni fino al 27 marzo

Notizia del 16/03/2009 ore 08:50

E' stato prorogato il termine di scadenza per le preiscrizioni al Master in Esperti nei Processi di Internazionalizzazione delle Imprese, organizzato dalla Facoltà di Economia dell'Università di Modena e Reggio.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 27 marzo 2009.

Il Master si propone di supportare il vasto tessuto delle piccole e medie imprese principalmente appartenenti al settore della meccanica avanzata e dell’alta tecnologia della regione Emilia Romagna nel processo di internazionalizzazione, con particolare attenzione alla creazione di e assistenza pre e post-vendita di prodotti e servizi e alle varie forme di collaborazione industriale. La figura professionale che si intende formare è quello di Esperto di internazionalizzazione di impresa con background tecnico – scientifico che abbia competenze manageriali e conoscenze degli strumenti per operare sul mercato globale e in particolare sui mercati emergenti.
Le lezioni avranno inizio in aprile per chiudersi nell'ottobre 2009, e si terranno dal lunedì al venerdì per sette ore giornaliere.

Il corso, di II livello, si rivolge a cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di diploma di laurea del vecchio ordinamento o laurea specialistica. La partecipazione al Master è gratuita, e sono inoltre disponibili borse di studio.

Le informazioni di carattere scientifico e didattico possono essere richieste a:
Prof. Ing. Angelo O. Andrisano – direttore del Master Tel. 059/2056150
e mail: angelo.andrisano@unimore.it
Dott.ssa Cinzia Midolo dell’ICE Tel. 06-59926724 e mail: c.midolo@ice.it

Per informazioni di carattere logistico/organizzativo si prega di contattare
Demo Center-Sipe – Dott.ssa Silvia Barbi – Tel. 059/2058153
e mail: s.barbi@democentersipe.it.

Inoltre, tutte le informazioni sono reperibili sul sito: www.unimore.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.