Avrà inizio il 15 maggio 2009 l’Executive Master in Private Banking, organizzato a Milano da Captha. Si tratta un percorso di alta qualificazione professionale, ideato per coloro che intendono operare nel mondo del Private Banking, del Wealth Management e della consulenza specializzata per la clientela di alta gamma.
Le finalità di questo Executive Master si congiungono con la richiesta del mercato che, in questi ultimi anni, ha indotto gli intermediari finanziari a passare da un modello organizzativo orientato alle transazioni (ovvero operatore in titoli, specializzato nel trading e nella consulenza su azioni, obbligazioni, derivati, ecc.) ad un modello orientato alle relazioni (gestore di relazioni, specializzato nel financial planning, nell’asset allocation e nella consulenza nei servizi evoluti).
La continua evoluzione e la complessità delle esigenze della clientela “Private” hanno, inoltre, elevato in modo significativo la difficoltà di competere con successo nel settore del Private Banking. La gestione della clientela di alto profilo patrimoniale richiede figure professionali in grado di fornire un servizio di pianificazione finanziaria globale, finalizzato alla risoluzione di problemi di ordine finanziario, fiscale, assicurativo, previdenziale, immobiliare.
La partecipazione all’Executive Master in Private Banking, permette, inoltre, a coloro che lo desiderano, di accedere all’esame di Certificazione €FPA livello €FA per l’ottenimento della qualifica di Professionista Certificato €FA (€uropean Financial Advisor).
Il corso ha una durata di 25 giornate. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato. Ogni incontro ha una durata di 8 ore, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.45.
Sono previsti alcuni appuntamenti intensivi sviluppati venerdì e sabato.
Per informazioni:
http://www.captha.it/index.php?mod=master&id=187&padre=0
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.