Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

In Sicilia un Master in Pianificazione Strategica e Programmazione delle Risorse Energetiche

Notizia del 08/06/2009 ore 09:16

Il Cenacolo Domenicano di Solarino (Siracusa) ed il CE.S.I.S. – Centro Studi ed Iniziative per lo Sviluppo Locale ed Integrato organizzano un master non universitario pubblicato nel Catalogo Interregionale di Alta formazione, strumento promuovente le migliori proposte formative di enti ed organismi appartenenti alle Regioni Emilia-Romagna, Veneto, Umbria, Lazio, Sardegna e Sicilia.

Il Master in Esperto in Pianificazione Strategica e Programmazione delle Risorse Energetiche intende formare professionisti esperti nella pianificazione strategica e programmazione delle risorse energetiche che siano in grado di favorire l'evoluzione di comportamenti responsabili e sostenibili, volti a promuovere l'innovazione tecnologica e i risultati della sperimentazione innovativa nel settore delle energie rinnovabili.
Tale figura potrà svolgere attività di consulenza presso imprese private e/o enti pubblici (Regioni, Comuni, Provincie, Agenzie per l'energia etc…).

Il Master è rivolto a laureati disoccupati e occupati, in possesso di laurea triennale/vecchio ordinamento appartenente ad uno dei seguenti gruppi: gruppo agrario; gruppo architettura; gruppo economicostatistico; gruppo geo-biologico; gruppo ingegneria; gruppo scientifico.

Si articola in 5 moduli, per un totale complessivo di 500 ore. Ogni modulo è si struttura in sessioni d'aula e case history, ovvero la narrazione di imprese di pianificazione e programmazione di fonti rinnovabili.

Il costo totale del master a persona è di € 4.000, ma è possibile richiedere alla Regione Siciliana la concessione di un assegno formativo (Voucher) per la copertura totale del costo del master. Il catalogo dei corsi, l'avviso pubblico della Regione Sicilia per l'erogazione di assegni formativi (voucher) per l'accesso individuale ai corsi presenti nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione e le modalità per richiedere i voucher sono disponibili sul sito http://www.altaformazioneinrete.it.

Le richieste di assegnazione del voucher dovranno essere presentate entro il 24 giugno 2009.

Per informazioni e iscrizioni:

Cenacolo Domenicano
Via P. Barbagallo, 1  96010 Solarino (SR) – Tel. 0931/921162 – Fax 0931/922933
www.cenacolosolarino.it e.mail: info@cenacolosolarino.it

CE.S.I.S.
Piazza Regina Elena – Cortile Cancemi, 8 – 96012 Avola (Sr) – Tel/fax: 0931831285
www.cesis-sviluppo.it e-mail: info@cesis-sviluppo.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.