L’Mba di SDA Bocconi supera l’esame della crisi. Confrontando i dati 2006-2007 e 2007-2008 sul riposizionamento nel mondo del lavoro di chi ha frequentato l’Mba della Sda Bocconi si nota, infatti, un incremento del 13%.
A tre mesi dal diploma l’85% dell’Mba33 lavora, contro il 72% di chi aveva frequentato l’edizione precedente. Dato positivo anche quello che riguarda il salario. La media del salario base per gli Mba33 in un anno è di 68.600 euro. Un aumento dell’8% rispetto a quello dell’edizione precedente che era di 63.600 euro. Altri due dati di miglioramento riguardano la mobilità e le modalità con cui i diplomati hanno trovato la nuova occupazione.
Il 45% degli Mba33 lavora in un paese diverso da quello in cui aveva lavorato prima di frequentare il corso, il 22% per gli Mba32. I nuovi lavori sono stati trovati grazie alle attività del career service Sda per il 63%, per il 61% per l’edizione 32.
Venendo alla composizione della classe Mba33, il 40% è formata da donne. I paesi di provenienza sono 29 da 4 continenti. Un’età media di 28 anni e una media di 5 anni di esperienza lavorativa (il 74% dei partecipanti lavorava già da 3 a 7 anni), impiegati in multinazionali per il 61%, nella consulenza per il 29% nel settore bancario o finanziario per il 10%.
Per informazioni sul corso:
http://mba.sdabocconi.it/home/fulltime_eng.php
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.