Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

Master in Real Estate Finance and Developement part time, nuova edizione al Politecnico di Milano

Notizia del 29/12/2009 ore 13:01

Sono ancora aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Real Estate Finance and Developement, organizzato dal Politecnico di Milano.

Il Master MREFaD-PT è un programma part-time (con sessioni diurne di durata non superiori a tre giorni continuativi). Al termine dei due moduli formativi è previsto il progetto finale (project work), svolto in gruppi di massimo quattro allievi nel coinvolgimento di soggetti appartenenti alle strutture presso cui è stata sviluppata l’esperienza di stage.

Il Master vuole rispondere alle esigenze di formazione dei laureati in discipline tecniche, economiche e umanistiche, che avvertono la necessità di perfezionare le proprie competenze nell’ambito dei progetti di investimento. Il Master si propone di sviluppare competenze orientate alla valorizzazione strategica di patrimoni immobiliari pubblici e privati, fornendo i principi teorici e i modelli operativi inerenti alla integrazione degli aspetti legali, tecnici ed economici dei beni oggetto di intervento (due diligence) con le tematiche della individuazione, preparazione e ordinamento delle alternative di intervento, con particolare riguardo alla fase di verifica delle potenzialità di perseguimento dell’equilibrio economico-finanziario dell’investimento.

Il costo complessivo del Master Universitario è di 6.500 euro per allievo, inclusa la tassa di iscrizione al Politecnico di Milano, pagabili in due rate. Sono disponibili borse di studio, assegnate a giudizio della Commissione, per gli studenti più meritevoli.

La domanda di ammissione è reperibile sul sito http://www.refad-pt.polimi.it o contattando il Dipartimento di Architettura e Pianificazione (DiAP) al numero +39.02.23995409 , o via e-mail: sergio.mattia@polimi.it.
La documentazione, da anticipare via e-mail a: ser-gio.mattia@polimi.it, deve essere inviata entro e non oltre il 15 gennaio 2010 a: prof. Sergio Mattia, Diparti-mento di Architettura e Pianificazione, Via Bonardi 3, 20133 Milano (MI) – Telefono: 02.23995511.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.