Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Università di Salerno, un Master per la tutela dei Minori alla Facoltà di Scienze della Formazione

Notizia del 03/08/2009 ore 12:32

“Maltrattamenti e abusi sessuali su minori: fenomeno, tutela, intervento” è il titolo del Master Universitario di II livello istituito presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Salerno.
Si tratta di un argomento di estrema attualità che preoccupa genitori, educatori e gli stessi ragazzi come dimostra il IX Rapporto sull’Infanzia  e l’Adolescenza, curato da Telefono Azzurro ed Eurispes.

La paura più frequente tra le adolescenti italiane è quella di essere vittima di violenze sessuali (il 22,6% nutre spesso questo timore), seguita dalla paura di essere importunate da sconosciuti  (13,1%) e da quella di essere coinvolte in attentati terroristici (11,5%). Pericoli che preoccupano maggiormente anche i maschi: il 10,9% ha spesso paura di subire violenza sessuale, il 10% attentati terroristici e l’8,4% molestie da parte di sconosciuti. E’ necessario, allora, sollecitare una maggiore attenzione al mondo dei giovani, alle difficoltà che possono incontrare nel corso dello sviluppo; ascoltarli, capirne i bisogni, favorire la loro crescita cognitiva, emotiva e relazionale. Queste le motivazioni poste alla base della prima edizione di questo Master al quale  sarà possibile accedere attraverso un concorso pubblico, per titoli ed esame indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità e dal  Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Salerno.

Sono 40 i posti disponibili mentre, per  l’attivazione del Corso, sarà necessario raggiungere un numero di iscritti non inferiore a 20. La Tassa d’iscrizione annuale, versata da tutti gli studenti iscritti al Corso di Master, è a carico della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.

Il Corso di Master Universitario, di durata annuale, si articola in un ciclo, della durata di un anno, per complessivi 60 crediti formativi (C.F.U), pari ad un numero di 1500 ore di attività didattica.

Gli insegnamenti saranno impartiti attraverso attività d’aula, lezioni teoriche frontali ed esercitazioni,  ed attività applicative, lezioni in videoconferenza,workshop, lavori in gruppo ed in rete, case-analysis.  Per i workshop, che saranno residenziali, vi è l’impegno al finanziamento da parte dell’assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito Internet di Ateneo alla voce: http://www3.unisa.it/.

Le domande di ammissione al concorso dovranno pervenire entro le 12:00 del giorno 12 ottobre 2009.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.