L’Università di Udine ha aperto le iscrizioni al master europeo Euroculture. Il corso fornisce una formazione interdisciplinare avanzata ai laureati in professioni e attività nelle quali la conoscenza della realtà istituzionale e culturale europea è fondamentale per competere in un contesto lavorativo sovranazionale. Per l’ammissione è richiesta la laurea triennale o magistrale e la conoscenza della lingua inglese.
Il master dura 16 mesi, da ottobre 2009 a gennaio 2011. I posti disponibili sono 15. Manifesto del master e modulo di ammissione sono disponibili all’indirizzo internet http://www.uniud.it/euroculture. Per ulteriori informazioni: tel. 0432 556680-556500; e-mail: infostudenti@amm.uniud.it, euroculture@uniud.it.
Il master, di area storico-culturale e giuridico-politica, è organizzato dalla facoltà di Lingue, con il sostegno del Consorzio universitario del Friuli e dell’Erdisu, nell’ambito di una rete di otto atenei europei. Oltre a Udine, fanno parte del network le università di Deusto, Bilbao (Spagna), Gottinga (Germania), Groningen (Paesi Bassi), Cracovia (Polonia), Olomouc (Repubblica Ceca), Strasburgo (Francia) e Uppsala (Svezia).
Il corso fornisce strumenti e competenze necessari ad analizzare la dimensione europea dei problemi sociali, a comprendere il funzionamento di istituzioni e organizzazioni europee e a esaminare gli aspetti storico-culturali e i fattori politici che influiscono sull’integrazione europea. Il master è articolato in tre semestri. Chi si iscriverà a Udine frequenterà il primo e il terzo semestre all’ateneo friulano e il secondo presso una delle università partner beneficiando di una borsa di studio del programma Erasmus. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 28 settembre alla Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati dell’ateneo, in via Mantica 3 a Udine. Gli uffici sono aperti da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 11.30, e giovedì dalle 14 alle 16.
fonte: http://qui.uniud.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.