Sono in corso le iscrizioni al Master di primo livello in Studi Internazionali Strategico Militari, organizzato dall'Università di Milano.
Il corso è finalizzato all’acquisizione di capacità operative e professionali, oltre che all’analisi della politica internazionale e degli studi strategici, anche in materia di “problem-solving”, di controllo di gestione, di modalità di comunicazione e di capacità organizzative.
Il master si propone anche di favorire la condivisione di una base di conoscenza e di un linguaggio comune tra militari e civili, tanto più necessaria quanto più frequente diviene il loro impiego coordinato in iniziative come quella tuttora in corso nei Balcani, in Libano e in Afghanistan.
Il corso si svolgerà presso la sede del CASD – Palazzo Salvati, piazza Della Rovere n. 83, Roma – a partire dal 4 ottobre 2010 e sino al 24 giugno 2011, e si articolerà in 513 ore di didattica frontale e 530 ore dedicate a lavori di gruppo, con la presenza di tutor, su tematiche relative alle Peace Support Operations nelle loro dimensioni politiche, militari, giuridiche e organizzative.
Gli ammessi al corso sono tenuti al versamento di un contributo d’iscrizione pari a € 2.500,00 (compresa la quota assicurativa).
Il contributo di iscrizione deve essere corrisposto in due rate, secondo le modalità previste.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 8 Settembre 2010.
Per ulteriori informazioni:
http://www.unimi.it/studenti/master/42942.htm
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.