Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Master in Imprenditorialità dello Spettacolo, a Modena la terza edizione

Notizia del 28/09/2009 ore 11:40

Sono aperte fino al 30 novembre 2009 le preiscrizioni al Master in Imprenditorialità dello Spettacolo organizzato dall'Università di Bologna.

Il Master intende formare esperti nell’imprenditoria dello spettacolo, nei due diversi indirizzi Prosa / Musica e Danza, in possesso di competenze rispondenti alle esigenze di un mercato nazionale ed internazionale in continua evoluzione.

Obiettivo del corso è la formazione di una figura innovativa in grado di operare nei processi lavorativi cui si riconducono la produzione, la distribuzione, la promozione; capace di programmare le attività in coerenza con le tendenze in atto delle politiche culturali, sociali, economiche.

Il progetto, giunto alla terza edizione, presenta importanti livelli di integrazione tra formazione e mondo del lavoro. La figura professionale di riferimento risponde infatti ai fabbisogni espressi in questa fase dal sistema dello spettacolo, così come il corso si avvale del sostegno organizzativo di associazioni imprenditoriali del settore quali ATER, AGIS-Emilia-Romagna, Legacoop e di autorevoli imprese dei settori coinvolti.
Il Master sarà realizzato in collaborazione con la Scuola dell’Opera Italiana e con il Teatro Comunale di Bologna.

Le informazioni di carattere scientifico e didattico (programma didattico, calendario delle
lezioni, esami ecc.) possono essere richieste alla Sede Didattica del corso: Alma Mater
Studiorum-Università di Bologna, Dipartimento di Musica e Spettacolo; Prof. Paola Bignami in
Stella tel.051.2092000/051.2092001, e-mail: paola.bignami@unibo.it 

Per informazioni di carattere organizzativo:
Fondazione Ater Formazione, Via Giardini 466/g – 41100 Modena – Tel 059/345310 – e-mail:
formazione@ater.emr.it

Per ulteriori informazioni:
http://www.oltrelequinte.it/index1.htm

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.