Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Educatore Esperto per la Disabilità Sensoriale: iscrizioni fino al 23 ottobre

Notizia del 08/10/2009 ore 11:03

Tra le proposte della Riforma Scolastica promossa dal Min. Gelmini vi è l'innalzamento del livello formativo del personale docente, a partire dalle specializzazioni universitarie. Adeguandosi con tempismo perfetto alle direttive, l'Università degli Studi di Verona, Facoltà di Scienze della Formazione, apre le iscrizioni alla seconda annualità del Master di I livello in Educatore Esperto per la Disabilità Sensoriale – EEDS. Le iscrizioni al corso post-laurea, finalizzato alla creazione di figure professionali di supporto agli studenti affetti da disabilità uditiva o visiva, si chiuderanno il 23 ottobre 2009. Le lezioni inizieranno il 20 novembre p.v. In questa seconda edizione sono previste importanti novità. Prima fra tutte il 60% delle lezioni si svolgerà on-line, quindi senza obbligo di frequenza; questo nuovo genere di formazione, detta “a distanza”, servirà a risolvere i problemi dei lavoratori con poche ore di permesso-studio, come accade sempre più spesso nel precariato,  o degli studenti fuori sede. Unico requisito richiesto è una discreta capacità informatica dato che non è necessario l'uso di web-cam. Altre novità della nuova edizione sono la possibilità di accedere ai singoli moduli di formazione, intesi anche come strumenti di aggiornamento, in base alle necessità professionali e la delocalizzazione delle “lezioni in presenza” nelle città di Verona, Padova, Venezia e Treviso.

Ogni corso del Master EEDS si compone di una introduzione del docente, sviluppata nelle ore in presenza, di un percorso formativo on-line supportato da tutor e seguito da uno stage presso enti convenzionati con l'Università e di una verifica finale. La frequenza e il superamento della prova danno diritto al riconoscimento di crediti CFU; in alcuni corsi è previsto il rilascio di ECM (8 per il modulo 1). Si specifica agli insegnanti che il Master EEDS, come da D.M. n. 42 dell’8/4/2009 allegato 2, punto C-7, valido per il biennio 2009-2011, ha caratteristiche valide ai fini dell’ottenimento di 3 punti per la graduatoria. Anche quest'anno possono iscriversi ai singoli moduli gli “uditori”, ovvero coloro che, seppur sprovvisti di diploma di laurea, sono impegnati nei servizi dedicati ai disabili sensoriali. Ad essi viene garantito un Attestato di Frequenza considerato valido dai gestori.

Va ricordato infine il grande interesse delle Province Convenzionate verso l'iniziativa e la garanzia di un collegamento diretto con il mondo del lavoro nei settori provinciali dedicati alle disabilità sensoriali. Con soddisfazione si segnala l’inserimento nel servizio esistente sul territorio di alcuni degli studenti che hanno conseguito il diploma di Educatore esperto lo scorso A.A., a dimostrazione della concreta spendibilità del titolo.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito http://www.formazione.univr.it/ o rivolgervi alla responsabile della Segreteria Organizzativa, Dott.ssa Marcella Nalli, all'indirizzo mail marcella.nalli@univr.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.