Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Il giovane vincitore del premio Vespucci ammesso al Mains del Sant’Anna di Pisa

Notizia del 04/11/2009 ore 12:15

800 ore di formazione e 4 mesi di stages in Italia e all’estero. Sono i numeri del Master Mains della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che quest’anno si lega al Premio Vespucci. Il vincitore della Sezione Giovani potrà iscriversi gratuitamente al Master di II livello in Management, Innovazione e Ingegneria dei servizi (Mains). Il concorso promosso dal Consiglio regionale della Toscana e da Confindustria Toscana vuole sostenere l’innovazione del sistema produttivo. Tra i premi, che saranno consegnati il prossimo 27 novembre a Firenze nella sede del Consiglio Regionale, l’opportunità di diventare “futuri manager” alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che vanta prospettive concrete nel mondo del lavoro.

A testimoniarlo il tasso di placement del 90% registrato alla fine del corso. “Il master fornisce competenze manageriali, grazie a docenti di primo livello, ed esperienze formative a stretto contatto con le aziende”, spiega Roberto Barontini, direttore del Master Mains. “L’approccio innovativo del master è testimoniato, in particolare, dall’organizzazione delle attività di Innovation LAB: si tratta di ‘palestre formative’ dove gli allievi lavorano su specifici progetti proposti dai partner, fianco a fianco con manager delegati dalle imprese”.

Il master, aperto a 24 candidati, ha l’obiettivo di fornire conoscenze sulla gestione strategica dell’impresa nella nuova “Economia dei servizi” esaminando il tema dell’Innovazione con una prospettiva interdisciplinare tra la Cultura scientifico-tecnologica, la cultura economica e quella organizzativa. I partner aziendali del corso di alta formazione sono Ansaldo Energia, Banca CR Firenze, Brembo, Centro Ricerche Fiat, CDC Point, Elsag Datamat, Ericsson, Finmeccanica Group Services, IBM, Intesa SanPaolo, SIA-SSB, Telecom Italia, Vodafone. Il master che prevede la possibilità di seguire moduli didattici presso sedi universitarie estere è realizzato con il “Center for Open Innovation” presso la Haas School of Business della University of California a Barkeley e si avvale quindi della collaborazione di numerosi istituti universitari esteri. Il candidato ideale per il Master Mains è il laureato in ingegneria e in economia anche se il corso non richiede specifici percorsi universitari.

Le iscrizioni al Master Mains chiudono il 16 novembre 2009.

Tutte le informazioni su http://innovazione.sssup.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.