Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Master in Insurance & Risk Management: SCADENZA DEL PREMIO DI LAUREA!

Notizia del 11/11/2009 ore 14:33

Master in Insurance & Risk Management: SCADENZA DEL PREMIO DI LAUREA!

Non c'è tempo da perdere!
È giunta quasi alla scadenza la consegna degli elaborati per il premio di laurea del Master in Assicurazione e Risk Management di MIB School of Management. È fissata infatti per il 15 novembre la data ultima per la consegna delle tesi: sarà premiato il lavoro che presenti caratteri di originalità e che apporti un significativo contributo di conoscenza del settore assicurativo-finanziario.
La vincita del premio di laurea consente la copertura totale del costo del Master, equivalente a 18.000 €.

Perché provare a candidarsi per il Master in Insurance & Risk Management (MIRM)?
Disegnato e sviluppato col diretto supporto di alcune compagnie leader, il MIRM in partenza a gennaio e giunto ormai alla sua undicesima edizione, è considerato il biglietto da visita per eccellenza per tutti coloro che desiderano fare carriera nel campo assicurativo, bancario, del risk management e della consulenza a livello internazionale.
Le nostre aziende sponsor e partner cercano manager con una visione globale, che siano in grado di integrare conoscenza tecnica degli strumenti assicurativi e finanziari con un sapiente utilizzo delle proprie capacità personali.

Quando e dove conoscerci!
Saranno una buona occasione per conoscerci i seguenti appuntamenti:
13 novembre, Job Meeting Padova, dalle 9 alle 17, presso la Fiera di Padova in via C. Goldoni;
17 novembre alle 10, presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Udine sarà presentato il Master in Insurance & Risk Management, potrete incontrare il nostro Staff, conoscere il programma, le opportunità di agevolazioni finanziarie e pensare a una soluzione migliore per il proprio futuro professionale in una dinamica realtà assicurativa, finanziaria o consulenziale;
3 dicembre, Job Meeting Milano, dalle 9 alle 17, presso il Palazzo delle Stelline di Corso Magenta.

Contatti:
www.mib.edu/mirm
Maria Antonietta Barone, Programme Manager
barone@mib.edu
+39 040 9188151

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.