Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Insurance & Risk Management: SCADENZA DEL PREMIO DI LAUREA!

Notizia del 11/11/2009 ore 14:33

Master in Insurance & Risk Management: SCADENZA DEL PREMIO DI LAUREA!

Non c'è tempo da perdere!
È giunta quasi alla scadenza la consegna degli elaborati per il premio di laurea del Master in Assicurazione e Risk Management di MIB School of Management. È fissata infatti per il 15 novembre la data ultima per la consegna delle tesi: sarà premiato il lavoro che presenti caratteri di originalità e che apporti un significativo contributo di conoscenza del settore assicurativo-finanziario.
La vincita del premio di laurea consente la copertura totale del costo del Master, equivalente a 18.000 €.

Perché provare a candidarsi per il Master in Insurance & Risk Management (MIRM)?
Disegnato e sviluppato col diretto supporto di alcune compagnie leader, il MIRM in partenza a gennaio e giunto ormai alla sua undicesima edizione, è considerato il biglietto da visita per eccellenza per tutti coloro che desiderano fare carriera nel campo assicurativo, bancario, del risk management e della consulenza a livello internazionale.
Le nostre aziende sponsor e partner cercano manager con una visione globale, che siano in grado di integrare conoscenza tecnica degli strumenti assicurativi e finanziari con un sapiente utilizzo delle proprie capacità personali.

Quando e dove conoscerci!
Saranno una buona occasione per conoscerci i seguenti appuntamenti:
13 novembre, Job Meeting Padova, dalle 9 alle 17, presso la Fiera di Padova in via C. Goldoni;
17 novembre alle 10, presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Udine sarà presentato il Master in Insurance & Risk Management, potrete incontrare il nostro Staff, conoscere il programma, le opportunità di agevolazioni finanziarie e pensare a una soluzione migliore per il proprio futuro professionale in una dinamica realtà assicurativa, finanziaria o consulenziale;
3 dicembre, Job Meeting Milano, dalle 9 alle 17, presso il Palazzo delle Stelline di Corso Magenta.

Contatti:
www.mib.edu/mirm
Maria Antonietta Barone, Programme Manager
barone@mib.edu
+39 040 9188151

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.