Aperte le iscrizioni al Master di I Livello in Tecnologie innovative dell’informazione e della comunicazione (nel settore turistico), organizzato dall’Università di Camerino.
Il Master, della durata complessiva di 1500 ore (di cui 300 di aula, 650 di stage e 550 studio individuale) inizierà a Marzo 2010 e finirà a Dicembre 2010.
Il Master ha l’obiettivo di formare operatori specializzati in tecnologie informatiche e della comunicazione, marketing e programmazione nell’ambito del settore turistico.
La figura formata sarà in grado di gestire piani di sviluppo e promozione del turismo e del territorio attraverso l’uso delle rete internet e delle nuove tecnologie grafiche e di comunicazione web che permetteranno di intraprendere: ricerche di mercato, individuazione target e segmentazione del mercato di riferimento e promozione del prodotto turistico; programmazione dell’offerta all’interno delle imprese turistiche; comunicazione, gestione e promozione, all’interno di strutture alberghiere, agenzie di viaggio e medie-grandi organizzazioni turistiche; realizzazione di progetti di promozione turistica in grado di valorizzare il territorio e coinvolgere il turista suscitando in lui il desiderio di conoscere meglio i termini dell’offerta stessa.
Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso di laurea triennale, specialistica e/o vecchio ordinamento in lingue, economia e commercio, giurisprudenza, lettere, scienze della comunicazione, informatica o in possesso di altra laurea a carattere umanistico/ informatico.
Per informazioni:
BIC Omega (segreteria operativa)
Tel. 0861/80561
email. comunicazione@bicomega.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.