Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del Master in “Psicopedagogia delle Disabilità”.
Il Master annuale, promosso dalle Facoltà di Medicina e di Lettere dell’Università di Pisa, si tiene a Lucca sotto la direzione del prof. Filippo Muratori e con l’organizzazione di Celsius.
Il corso è aperto a tutti i laureati che abbiano interesse per i problemi psicopedagogici della famiglia, della scuola e della società. Il Master può anche interessare laureati in possesso di titolo di abilitazione alle attività didattiche di sostegno e può essere considerato complementare anche di altre specializzazioni già acquisite (ad es. la Psicologia Clinica e la Neuropsichiatria infantile).
Questo Diploma di Master, infatti, vuole favorire il possesso delle nozioni e delle competenze necessarie per affrontare un rapporto psicopedagogico efficace con i soggetti disabili di ogni età, dall'infanzia all'età adulta, con qualunque tipo di disabilità, delle funzioni motorie, senso-percettive, linguistiche, cognitive e relazionali, che ostacolano i processi di apprendimento, la convivenza sociale e il lavoro.
Si vuole affermare il principio che ogni disabile ha necessità anzitutto di un sostegno educativo informato e corretto, specifico per le sue disabilità, cui si dovranno aggiungere competenze professionali di settore.
La frequenza al Master è obbligatoria e le lezioni si tengono il venerdi pomeriggio ed il sabato nella nuova sede didattica di Celsius, in via Elisa, 63.
La domanda di ammissione è scaricabile dal sito del Master www.masterpsicopedagogiadisabilita.it e dal sito internet dell’Università di Pisa www.unipi.it.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 31 marzo, mentre l’inizio delle lezioni è previsto per venerdi 9 aprile 2010.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.