Il settore energetico, grazie anche ai recenti interventi legislativi, si è avviato negli ultimi mesi con decisione verso il regime della libera concorrenza aprendo la strada a nuove figure professionali e rendendo sempre più critica la necessità di competenze specialistiche per i settori Energetici e delle Utility.
Sulla base di tali presupposti, la Business School del Sole 24 ORE organizza la seconda edizione del Master in Management dell'Energia e dell'Ambiente. Il corso vuole fornire ai giovani laureati le conoscenze e gli strumenti necessari per operare con elevati livelli di competenza e professionalità in settori altamente innovativi ed in rapida crescita.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 9 mesi, 5 di aula e 4 di stage, con inizio il 26 maggio 2010. Completato il percorso formativo e superate le verifiche periodiche, i partecipanti iniziano uno stage della durata di quattro mesi presso imprese del settore energia, istituzioni finanziarie e banche d’investimento, Società di consulenza aziendale e di Energy management.
Il Master viene organizzato in due distinte edizioni: una a Roma, con inizio il 26 maggio 2010, e una a Milano, con inizio il 22 novembre.
Le domande di ammissione devono pervenire entro il 3 maggio 2010 per l'edizione di Roma, entro il 3 novembre 2010 per l'edizione di Milano.
Per informazioni:
http://www.formazione.ilsole24ore.com/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .