Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Eidos Communications, specializzarsi in Giornalismo d’Inchiesta

Notizia del 24/03/2010 ore 09:28

Le inchieste del team di free lance della trasmissione Report, in onda su Rai3 ne sono l’esempio più brillante: il giornalismo di inchiesta è la frontiera meno esplorata e più pura dell’arte dell’informazione.

Perché? E’ un arte molto raffinata: è necessario saper individuare le fonti, valutarle e selezionarle, affidarsi solo alle prove documentali, preparare la notizia come un esperimento in laboratorio, esaminando le reazioni senza trarre giudizi affrettati.
Se l’inchiesta è per la televisione è necessario curare la regia in modo da non distogliere dalla notizia, presentarsi come una mano invisibile che dirige ma non “sporca” il servizio. La produzione di una inchiesta richiede intuito, fatica, tempo e metodo e non si improvvisa mai.

Dice Franco Fracassi, grande giornalista di inchiesta e docente del Master in Giornalismo di Inchiesta di Eidos Communication:
“Un buon giornalista d’inchiesta deve avere una curiosità spropositata, per tutto e per tutti, deve chiedersi il perché di ogni cosa, deve avere sempre una visione d’insieme degli argomenti (visione che spesso esiste grazie alla cultura personale), non deve avere pregiudizi o preconcetti, deve avere una mente analitica e dev’essere pronto a rischiare”.

Sono necessarie quindi doti personali ma anche buoni maestri. Per chi vuole ascoltare direttamente da chi si occupa di inchieste ogni giorno è nato il Master in Giornalismo d'Inchiesta di Eidos Communication, un percorso con docenti come Marco Travaglio, Franco Fracassi, Annibale Paloscia e altri grandi giornalisti RAI, La Repubblica, Il Messaggero. Il percorso prevede oltre alle lezioni in aula con esercitazioni e laboratori pratici 3 mesi di stage in una vera produzione di documentari di inchiesta. Lo stage quindi non consiste certo nel fare fotocopie, ma nel realizzare una vera inchiesta sotto la direzione di un professionista del settore.

Gli allievi delle ultime edizioni si sono occupati di Afghanistan, 11 Settembre, il terremoto in Abruzzo, i legami tra sesso e potere e non certo di redigere un giornalino scolastico.

Quello che propone Eidos Communication è quindi un percorso formativo sul campo, avere la possibilità da una parte di ascoltare Marco Travaglio, ma dall’altra anche di mettersi direttamente alla prova.

Il Master prevede 8 weekend non consecutivi di formazione in aula e uno stage di 3 mesi. Inoltre tutti avranno la possibilità di iniziare a scrivere su testate on line per un periodo minimo di 6 mesi. Gli articoli pubblicati saranno retribuiti e certificati come richiesto dall’Ordine dei Giornalisti, perché siano validi per l’iscrizione all’Albo dei Pubblicisti.

I posti in aula sono riservati a coloro che superino un test di ammissione il cui punteggio vale per l’assegnazione delle Borse di Studio emesse a disposizione dalla scuola per gli allievi più meritevoli.

Per avere tutte le informazioni in merito e prenotare il test di ammissione è necessario rivolgersi alla Scuola di Alta Formazione Eidos Communication allo 06 45 55 54 52 o tramite mail all’indirizzo giornalismo@eidos.co.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.