Sono in corso le iscrizioni al Master in Systems Engineering Approach for Advanced Materials Application in Aeronautics, attivato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il corso è progettato per fornire agli ingegneri ed agli altri laureati che intendono operare nel settore dell’ingegneria dei materiali e delle strutture, con applicazioni avanzate nell’Aerospazio, ma estensibili anche ai mezzi di trasporto su ruota e su gomma, nonché quello del trasporto marittimo, le conoscenze avanzate e le competenze necessarie per l'ideazione e realizzazione di sistemi complessi.
L'accento è posto sui processi grazie ai quali i sistemi complessi sono concepiti, pianificati, progettati, costruiti, testati e certificati. L'esperienza di un Systems Engineer preparato con questo Master può essere applicata anche su altre significative applicazioni, quali difesa, spazio, comunicazioni, navigazione aerea, ecc. Ingegneri con una solida base in tale disciplina, con focalizzazione all’impiego di materiali avanzati nelle applicazioni suddette, apprenderanno gli strumenti e gli approcci necessari per prendere decisioni negli ambienti tecnici complessi delle imprese di oggi. Professori con eccezionali credenziali accademiche, professionali e industriali insegneranno all'interno del programma.
Il presente Master si avvale di un partner straniero di grande rilevanza, la Missouri University of Science and Technology, con la quale il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale ha già portato a termine un altro corso di Master in Systems Engineering negli anni 2006-2009 che ha visto laureati 10 ingegneri italiani provenienti da industrie e centri di ricerca aeronautici (CIRA, Alenia, Piaggio Aeroindustries, Aeronautica Militare Italiana e Università di Napoli “Federico II”).
Per ulteriori informazioni:
Dipartimento di Progettazione Aeronautica
Via Claudio, 21 – 80125 – Napoli, Italy
Tel.: +39 081 7683319 – Fax:+39 081 624609
eMail: dpa@unina.it
www.dpa.unina.it/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.