C'è tempo fino al 19 dicembre 2010 per presentare domanda di ammissione al Master di I livello in Interpretariato di Conferenza, attivato dall’Università IULM di Milano presso la sua nuova Sede di rappresentanza di Roma e in collaborazione con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo Bo.
I corsi si svolgono nell’anno accademico 2010/11; le attività didattiche avranno inizio il 10 gennaio 2011 e termineranno il 27 maggio 2011; i corsi sono caratterizzati da frequenza obbligatoria e verifiche in itinere. Il numero massimo di partecipanti per ogni laboratorio linguistico è di 19.
Al termine del corso verrà rilasciato il diploma di Master universitario di I livello in Interpretariato di conferenza. Il diploma di Master universitario di I livello in Interpretariato di conferenza consente di acquisire 60 crediti formativi universitari (CFU).
Il Master permette di acquisire elevate competenze culturali e linguistiche nell’inglese e in un’altra lingua europea, formando professionisti che abbiano competenze professionali nell’interpretazione simultanea e consecutiva da utilizzare nell’ambito di imprese, organizzazioni e istituzioni internazionali e di ogni altro contesto in cui sia richiesta una mediazione linguistica di elevato livello formale e culturale.
Per informazioni:
www.iulm.it/default.aspx?idPage=5074
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.