Il settore tecnologico e quello finanziario stanno diventando sempre più interdipendenti. Risulta utile, quindi, considerare con attenzione le sinergie esistenti e generabili tra i due settori e la loro proiezione in un'ottica innovativa.
Il Master Executive in Financial IT è realizzato da Captha, società specializzata nel banking e nel finance, in collaborazione con QBR Team, società specializzata in information & communication technology.
Anche grazie a questa collaborazione il percorso d’aula presenta una struttura basata su una forte interazione fra parte finanziaria e tecnologia, ponendo l’accento sulle applicazioni tecnologiche.
Gli argomenti trattati durante il Master spaziano, quindi, per ció che riguarda la finanza, dal pricing, alla stima delle misure di rischio, all’analisi dei dati di mercato forniti dai data providers, alle metodologie dell’asset management e, per ció che riguarda la tecnologia, dai linguaggi di programmazione, allo studio delle modalitá di rappresentazione delle informazioni finanziarie all’interno di un DataBase, all’integrazione di sistemi finanziari ovvero a tutte le technicalities necessarie per l’implementazione degli argomenti teorici studiati.
Il Master prevede 15 giornate di lezione durante i week end, svolte presso la sede di Milano. Verrà attivato a partire dal 4 febbraio 2011.
Per maggiori informazioni visitare il sito web www.captha.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.