Prenderà il via il 26 settembre 2011 la nuova edizione del Master e Workshop in Organizzazione e Progettazione di Mostre ed Eventi Culturali, un corso di Contemporanea Academy che dà la possibilità ai suoi partecipanti di acquisire tutti gli strumenti necessari per l'ideazione e la realizzazione di mostre d'arte ed eventi culturali di alto livello comunicativo.
Saranno affrontate durante il corso sia la specificità delle mostre d'arte antica che le nuove frontiere aperte dall'arte contemporanea, coniugando ad una preparazione teorica completa una esperienza personale e diretta, attraverso il contatto con la realtà professionale interna ed esterna all'azienda. Infatti, il forte taglio pratico che caratterizza il workshop di ContemporaneAcademy e la sua struttura organizzativa ne rendono un percorso che si distingue per contenuti e competenze acquisite.
Coordinatore del composito staff di ContemporaneAcademy è l'architetto Eugenio Martera, professore alla Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze e curatore di corsi all'interno di vari master.
Il Master prevede anche la partecipazione di relatori esterni di eccellenza ed alta esperienza nel settore: Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi; Anna Maria Giusti, direttrice della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti; Marco Ciatti, direttore dell'Opificio delle Pietre Dure e uno tra i maggiori specialisti per ciò che attiene alle problematiche legate alla tutela e conservazione di opere d'arte in fase di movimentazione.
ContemporaneAcademy è una struttura di formazione rivolta al mondo dei servizi per l'arte e la cultura, con una significativa esperienza nel campo della formazione pre- e post-universitaria e una particolare attenzione per la ricerca scientifica in ambito didattico. I suoi corsi sono innovativi e curati nei minimi dettagli, si avvalgono di professionisti del settore e puntano sul trasferimento attivo del know-how aziendale e delle competenze necessarie per operare efficacemente nell'organizzazione di eventi artistici e culturali.
ContemporaneAcademy nasce all'interno di Contemporanea Progetti, società attiva da oltre vent'anni nella progettazione e realizzazione di musei, mostre, eventi, progetti di comunicazione e marketing territoriale. Uno staff composto da architetti, storici dell'arte ed esperti di comunicazione ne ha reso una realtà dinamica e di grande successo, con un forte legame con il territorio fiorentino e uno sguardo attento e curioso verso il panorama internazionale.
Sede Corso e Workshop
Via del Campofiore, 106 – 50136 Firenze
Tel 055 6802474
Contatti per informazioni
Dott.ssa Francesca Merz
f_merz@contemporaneaprogetti.it
Tel 3493258574
Sito del Master:
http://www.contemporaneaprogetti.it/academy/scheda-corso4.php
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.