Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master IDEA in Exhibit Design del Politecnico di Milano: al via la quinta edizione

Notizia del 05/05/2011 ore 13:04

Dopo il successo delle prime quattro edizioni IDEA, Associazione Italiana Exhibition Designers, e il Politecnico di Milano, ripropongono il MASTER IDEA in Exhibition Design_Architettura dell’esporre, che sarà presentato da Luciano Crespi e Mario Mastropietro, rispettivamente Direttore e Co-Direttore, e da Luisa Pandolfi Responsabile Organizzativo, nel corso dell’ Open Day di martedì 7 giugno presso il Consorzio POLI.design-Milano.

Il Master di primo livello si rivolge prevalentemente a laureati in Architettura, Design, Ingegneria, Beni Culturali o Belle Arti, interessati a completare il proprio percorso formativo nel campo della progettazione espositiva, avvalendosi di un corpo docente costituito dai migliori professionisti del settore: i soci dell’associazione IDEA.

L’Exhibition Design è una disciplina versatile, con diversi campi di applicazione che spaziano dalla progettazione di stand, fiere e spazi commerciali fino alla progettazione di mostre, musei e spazi per manifestazioni culturali.
L’Exhibition Design ha mostrato in questi anni di essere, in tutte le sue declinazioni, portatore di grande valore aggiunto a enti e imprese creando spazi di relazione,  strumenti per una azione di comunicazione ‘calda’, capace di presentare in modo nuovo un brand, un servizio, una iniziativa culturale.

La quinta edizione del Master IDEA, che inizierà nel novembre 2011, affronterà tutti i temi dell’Exhibition Design in un percorso di dodici mesi suddiviso in tre moduli formativi: il primo teorico-applicativo volto a fornire gli strumenti conoscitivi principali e il metodo di lavoro, il secondo prevalentemente applicativo con workshop progettuali, e il modulo conclusivo con stage mirati all’inserimento nel mondo del lavoro. Infatti, oltre l’ 80% degli studenti delle edizioni precedenti ha avuto l’opportunità di proseguire con esperienze professionali nell’ambito dell’Exhibition Design.
Sono disponibili stage presso importanti istituzioni quali la Triennale di Milano e il MART di Rovereto, e presso significative realtà aziendali e professionali come: Studio Cerri & Associati, Designnetwork, RetailDesign, Studio AAAHHHAAA, Studio Migliore+Servetto, Studio Origoni Steiner.

Gli sbocchi offerti dal Master IDEA sono molteplici e dinamici:
-responsabile Exhibition Design all’interno di aziende industriali e commerciali, realtà di distribuzione e retail
-responsabile Exhibition Design all’interno di società organizzatrici di fiere, mostre ed eventi, agenzie di comunicazione
-responsabile Exhibition Design presso istituzioni culturali, fondazioni, enti, pubblici e privati,
-dirigenti, progettisti e creativi presso aziende del settore allestimenti.
-libera professione altamente qualificata

Gli studenti interessati sono invitati a contattare preventivamente la Segreteria del Master inviando curriculum vitae al seguente indirizzo e-mail:
formazione@polidesign.net
direzione@ideassociazione.it
I colloqui di selezione al Master avranno inizio già durante la giornata Open Day.
Per partecipare alla giornata Open Day è necessario prenotarsi presso l’ufficio formazione di POLI.design
al numero 02 23995911

Sito web del master per ulteriori informazioni:
www.polidesign.net/exhibition
http://www.ideassociazione.it/formazione.php

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.