Sono aperte fino al 30 maggio 2011 le iscrizioni al nuovo Master per Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation, attivato presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni (DIEET) dell'Università di Palermo.
Il Master ha il compito di formare esperti in possesso di conoscenze e competenze specialistiche, a carattere multidisciplinare, nell’area della domotica e più in generale della building automation. Tali aree rappresentano un settore applicativo dell’ICT contraddistinto da un forte potenziale di crescita, dettato ormai da una maturazione dei sistemi offerti sul mercato in grado di esprimere funzioni e prestazioni adeguate alle esigenze indicate da diverse tipologie di committenza pubblica e privata.
Tali conoscenze e competenze consentiranno di operare nell’ambito di diverse aree e settori professionali (privati e pubblici): studi di progettazione e consulenza nel campo della domotica e della building automation; strutture tecniche di enti o aziende preposte alla gestione degli impianti tecnologici nei “grandi” edifici; imprese operanti nel campo della progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di componenti, impianti e sistemi nel settore d’intervento del Master: centri di ricerca per lo sviluppo di tecnologie innovative (di tipo ICT) applicate al settore energetico.
Il Master ha la durata di 12 mesi, per un totale di 60 CFU, ed è articolato in 1500 ore di attività (300 delle quali dedicate allo stage).
Per ulteriori informazioni:
http://portale.unipa.it/master/domotica
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.