Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione dell'Executive MBA organizzato dalla Cranfield School of Management, scuola che si trova a 1 ora da Londra e che da oltre 40 anni offre programmi MBA di fama mondiale.
La faculty della scuola ha una eccellente reputazione internazionale e la Cranfield é riconosciuta come una tra le migliori business schools nel mondo.
Nella prima parte del programma gli studenti seguono un percorso formativo che si sviluppa su contenuti riguardanti l'mbito funzionale della gestione di un’impresa. Nella seconda parte invece gli studenti hanno la possibilità di adattare il programma alle proprie esigenze personali. Possono scegliere tra un numero di materie che hanno un approccio multi-disciplinare rispetto a questioni attuali di business e ricerca, o completare un progetto individuale di particolare interesse.
E’ infine prevista un’esperienza di business all’estero obbligatoria, che fornisce agli studenti l'opportunità di applicare le conoscenze apprese in un contesto internazionale.
Il Master ha una durata di due anni ed è strutturato in formula part time, con 15 weekend e tre blocchi di una settimana ciascuno. In alternativa è prevista un'edizione Modular, con sei blocchi di otto giorni ciascuno per ogni anno.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2011.
Accreditamenti
EQUIS – European Quality Improvement System
AMBA Association of MBAs
AACSB Association to Advance Collegiate Schools of Business
Per maggiori informazioni:
www.som.cranfield.ac.uk/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.