Sono in corso le iscrizioni al Master di II livello in Medicina Umanitaria e Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, attivato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo in collaborazione con l’International Association for Humanitarian Medicine “Brock Chisholm”.
Il Coordinamento didattico del Master è affidato al Prof. Salvatore Vaccaro, delegato per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo che curerà la supervisione e l’organizzazione dei diversi moduli di insegnamento che costituiscono il curriculum formativo del Master.
Possono partecipare laureati di secondo livello in discipline politiche – sociali – giuridiche – economiche (titoli rilasciati da facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Giurisprudenza, Economia, Scienze statistiche) ed umanistiche, laureati in Medicina e Chirurgia oppure titolari di altre lauree.
Potranno iscriversi al Master non più di 20 studenti, mentre il numero minimo di iscritti per l’attivazione del Master è di 10. Ai partecipanti saranno forniti strutture e strumenti utili per acquisire una capacità professionale specifica per elaborare e coordinare le esigenze e le proposte operative, nella sfera delle attività cooperative ed umanitarie internazionali, in generale, e della medicina umanitaria, in particolare, da implementare prevalentemente nei paesi in via di sviluppo.
I principali obiettivi del Master sono: la formazione di professionisti, managers e decision -makers nel settore dell’assistenza medica umanitaria, nazionale ed internazionale, la diffusione dei principi della Medicina Umanitaria, la natura cooperativa dell’assistenza sanitaria, la connessione con le best practices della cooperazione allo sviluppo.
La domanda di partecipazione alla selezione per l’ammissione al corso di master va indirizzata al Rettore, compilata sull’apposito modello disponibile all’indirizzo internet http://portale.unipa.it/master, dovrà essere consegnata alla Segreteria Master, entro le ore 13 del giorno 25 maggio 2011.
Fonte: www.unipa.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.