Dopo il successo della prima edizione, continua la collaborazione tra Banca Fideuram e la Business School del Sole 24 ORE che offrono un’opportunità unica di formarsi ed entrare nel mondo del lavoro: borse di studio a copertura totale per seguire il Master full time Banca Fideuram in Private Banking: un percorso formativo qualificato per entrare a far parte della nuova generazione dei Private Banker di Banca Fideuram.
Banca Fideuram è costantemente alla ricerca di nuove risorse di talento, dinamiche e determinate, che possano contribuire a un ulteriore sviluppo della propria rete di consulenti finanziari. Per questo nasce “Essere Fideuram, Essere Consulente”: un progetto che ha l’obiettivo di attivare una collaborazione stabile e duratura con giovani laureati che vogliano mettersi in gioco, portando in dote le proprie qualità di autonomia ed imprenditorialità. Un intenso programma di lavoro, durante il quale i migliori candidati avranno la possibilità di affinare le proprie competenze tecniche e manageriali per diventare professionisti di rilievo nella consulenza finanziaria.
Il Master è dedicato a giovani laureati in discipline economiche, giuridiche e scientifiche, anche senza esperienza lavorativa, e a laureati in altre discipline con 2-3 anni di esperienza di lavoro in attività di tipo relazionale. Sono ammessi anche laureandi in attesa di sostenere la discussione della tesi. E’ richiesta un’età inferiore ai 32 anni, attitudine all’attività commerciale e capacità di networking oltre alla padronanza strumenti Office.
A tal fine Banca Fideuram mette a disposizione borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione, a tutti i candidati che supereranno le selezioni. Le domande di ammissione devono pervenire entro il 10 luglio 2011.
Il progetto è strutturato in 4 fasi:
- Selezione dei partecipanti
- Formazione in aula: 4 mesi di aula durante i quali si alterneranno workshop, progetti individuali e momenti di assessment
- Pre-inserimento: 6 mesi di avviamento all’attività di private Banker in Banca Fideuram
- Inserimento in rete Fideuram: 30 mesi sotto la guida di professionisti esperti che darà l’opportunità ai candidati di affinare e mettere in pratica le proprie abilità.
Il Master “Banca Fideuram in Private Banking” beneficia della Collaborazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che ospiterà la sede del Master, a Milano.
La docenza è affidata a Esperti e Docenti della Business School del Sole 24 ORE e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nonché a docenti interni a Banca Fideuram: professionisti, manager, consulenti e docenti universitari che con una collaudata metodologia didattica assicureranno un apprendimento graduale e completo della materia.
Per iniziare il processo di selezione è necessario compilare la domanda di ammissione on line sul sito della Business School del Sole 24 ORE allegando i documenti richiesti (Curriculum Vitae, Certificato di laurea con esami sostenuti, Foto tessera)
Brochure con programma dettagliato e domanda di ammissione sono disponibili sul sito
www.formazione.ilsole24ore.com/bs/fideuram
business.school@ilsole24ore.com – tel. 06 (02) 3022.3106/3811/3247
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.