Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Eurogiovani: Master in Europrogettazione per iPhone, iPod touch e iPad nell’iTunes App Store

Notizia del 07/07/2011 ore 15:37

Da oggi per sapere tutto sui Master in Europrogettazione organizzati in tutta Italia dal "Centro Ricerche e Studi Europei Eurogiovani" c'è un'App: "Europrogettazione" è l'applicazione ufficiale – scaricabile gratuitamente su iTunes – che ti consente di avere tutte le informazioni aggiornate.

Attraverso questa applicazione potrai informarti sulle dati e le sedi dei master, sui docenti e sulle attività in corso, ed infine iscriverti al master in Europrogettazione più vicino a te.
I Master Eurogiovani rappresentano una proposta innovativa di alta formazione, impostati in una formula di durata breve di 5 giorni:
- Lezioni frontali/interattive di base
- Esercitazioni Pratiche
- Project-Work.
Sono orientati non solo all'accrescimento del "saper fare" – mirati a far acquisire competenze e metodi pratici orientati al mercato ed alle aziende – ma soprattutto a "saper innovare" aggiungendo al proprio curriculum competenze che sono trasversali rispetto alle varie discipline ed aree di business.

Non solo informazioni ma un metodo per capire e analizzare lo scenario nel quale ci troviamo, unito al desiderio e all'interesse che spingono a restare sempre aggiornati e curiosi, alla voglia e caparbietà di trovare soluzioni non convenzionali che possano fare la differenza.

Le funzionalità offerte dall’applicazione sono:
• Informazioni sul master Europrogettazione con schede di approfondimento;
• Calendario dei master;
• Info di approfondimento per ogni sede;
• Mappa interattiva con le sedi del master;
• Iscrizione diretta al master attraverso sezione dedicata;
• Condivisione attraverso Facebook delle informazioni più interessanti;
• Aggiornamenti automatici;
• Visualizzazione dei contenuti testuali anche in assenza di connettività.
 

Link per scaricare l'App: http://itunes.apple.com/it/app/master-in-europrogettazione/id446347488
 
Sito web di Eurogiovani: http://www.eurogiovani.it

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.