Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Ingegneria dell’Impresa all’Università di Roma Tor Vergata: aperte le iscrizioni all’edizione 2011/2012

Notizia del 25/07/2011 ore 12:19

Sono aperte le iscrizioni alla XIII edizione del Master Universitario di II livello in Ingegneria dell’Impresa, canale aula-blended e canale on-line, di cui è direttore il Prof. Agostino La Bella, Prorettore per l'Organizzazione e lo Sviluppo dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".
Il Master è certificato per la qualità dei servizi didattici ISO 9001.

Il Master è destinato a laureati in discipline tecniche scientifiche o economico-sociali, dirigenti e quadri di aziende ed enti pubblici e privati che desiderino aggiornare la propria preparazione su argomenti inerenti l'organizzazione e la gestione d'impresa.

Lezioni:
AULA:
5 ore di lezioni settimanali il venerdì pomeriggio, erogate interamente in aula presso le strutture didattiche della Facoltà di Ingegneria. Il percorso formativo può essere completato in due anni.
e-LEARNING: 5 ore di lezioni settimanali, erogate interamente online, accessibili 24 ore su 24 – 7 giorni su 7; interattività costante con i docenti in modalità asincrona, integrata da incontri di sabato mattina con i docenti. Il percorso formativo può essere completato in due anni.
BLENDED: 10 ore di lezioni settimanali suddivise in due pomeriggi (mercoledì on line e  venerdì aula). Per i corsi erogati online, lezioni accessibili 24 ore su 24 – 7 giorni su 7, oltre ad interattività costante con i docenti in modalità asincrona, integrata da incontri di sabato mattina con i docenti. Il percorso formativo può essere completato in un anno.
 
Attività Outdoor
Durante il Master verranno organizzate attività al di fuori del Campus universitario con il duplice obiettivo di fornire ulteriori occasioni di incontro che favoriscano l’integrazione dei partecipanti e l’applicazione concreta di alcuni dei concetti acquisiti durante i corsi in ambienti che riproducono metaforicamente situazioni di business.
La partecipazione a questo tipo di attività è facoltativa.

Il costo del Master è di 7.900 Euro.

Per le aziende che intenderanno iscrivere i propri dipendenti sono previsti finanziamenti e agevolazioni. Per maggiori informazioni contattare la segreteria del Master.

La domanda di ammissione al Master (da scaricare dal sito www.masterimpresa.it), non vincolante ai fini dell'immatricolazione, potrà essere inviata via e-mail all'indirizzo infomaster@masterimpresa.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.