Ancora un mese a disposizione per iscriversi al Master in Industrial Design Engineering and Innovation del Politecnico di Milano. Il Master inizierà il 2 Novembre 2011, è a numero chiuso e riservato a un massimo di 15 iscritti. E' prevista una selezione sulla base del cv e di un colloquio motivazionale.
L’obiettivo del master è di formare designer esperti, capaci di affrontare tutte le fasi della progettazione di un nuovo prodotto, dall’ideazione fino alla messa in produzione, con specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di costo.
In ogni edizione, gli studenti affinano le proprie capacità progettuali attraverso Workshop, Laboratori ed Esercitazioni. In queste attività, essi sono chiamati a mettere in pratica le conoscenze acquisite nel corso del Master e a dimostrare i progressi fatti nell’utilizzo dei software dedicati alla modellazione tridimensionale. La didattica del Master prevede infatti, oltre ad esercitazioni e workshop, lezioni frontali e seminari.
La Faculty è composta da professionisti del settore e da docenti ordinari e ricercatori del Politecnico di Milano.
Ogni anno nel master sono previste visite agli stabilimenti di note aziende manifatturiere.
Per maggiori informazioni:
www.polidesign.net/industrialdesign
tel. 0223995864
formazione@polidesign.net
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.