Sarà Roberta Bonomi, manager di Enel, l’ospite di spicco della cerimonia di consegna dei diplomi della sesta edizione dei Master in Innovazione d’Impresa del CUOA. La Bonomi è Managing Director and Head of Recruiting and Relationship with Universities di Enel University, la struttura che, all’interno della multinazionale italiana, si occupa di formazione interna, all’avanguardia a livello internazionale.
La cerimonia di consegna è prevista per lunedì 26 settembre, alle ore 17.00, nella sede della Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini, ad Altavilla Vicentina (VI).
Ad aprire la cerimonia i saluti istituzionali del Vice Presidente della Fondazione CUOA Alberto Luca e del Direttore scientifico del Master in Innovazione d'Impresa Fabrizio Gerli.
Dopo l’intervento di Roberta Bonomi, che offrirà ai neodiplomati CUOA una sua visione del mondo dell’impresa, frutto di anni di esperienza internazionale, la cerimonia si chiuderà con il saluto degli allievi e con la consegna del diploma in Innovazione d’Impresa, conseguito frequentando il Master CUOA.
La sesta edizione del Master in Innovazione d’Impresa, della durata di dieci mesi, ha visto la partecipazione di 17 allievi, equamente divisi tra i due generi. L’età media degli studenti del corso, provenienti nella maggior parte dei casi dalle facoltà di Economia e Ingegneria, è di 26 anni.
Grazie alla pluriennale esperienza nella progettazione di percorsi formativi sui temi dell’innovazione, CUOA ha progettato il nuovo Master in Management dell'Innovazione, in partenza il prossimo 22 novembre 2011, un percorso che permette di apprendere le conoscenze, i metodi e le abilità per favorire la nascita e lo sviluppo di nuove avventure innovative e supportare azioni di miglioramento organizzativo nei contesti più diversificati.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.