Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master internazionale in Strategia degli Eventi e degli Impianti Sportivi: aperte le iscrizioni alla nuova edizione

Notizia del 05/10/2011 ore 12:04

Sono aperte le iscrizioni per la XVI edizione del Master Internazionale in Strategia e Pianificazione delle Organizzazioni, degli Eventi e degli Impianti Sportivi, promosso dalle Università degli studi di Parma e San Marino.

Fino a mercoledì 23 novembre sul sito ufficiale del Master sarà possibile iscriversi alla prova di selezione per studenti.
Saranno ammessi alla prova, che si svolgerà nei primi giorni del mese di dicembre, tutti i candidati in possesso di titolo accademico equivalente o superiore alla laurea triennale.

Master Sport nasce nel 1996 a San Marino dalla passione e dalla lungimiranza di professionisti del mondo dello sport internazionale e da docenti universitari.
Come da tradizione il progetto didattico non si è fermato, ma ha continuato il percorso di crescita e aggiornamento che in questi anni lo ha contraddistinto. L’edizione 2011/2012 vedrà l’avvento di nuove collaborazioni e partnership, l’inserimento di nuove occasioni di studio “fuori aula” e il rinnovamento di alcuni dei contenuti dei corsi; il tutto in risposta alle nuove esigenze manifestate dal mondo dello sport nazionale e internazionale con il quale il Master ha un continuo filo diretto.

Il corso sarà come da tradizione a numero chiuso, così da offrire un’esperienza unica attraverso uno stretto rapporto tra gli organizzatori e i partecipanti: 20 studenti, selezionati su base nazionale, e 5 uditori, scelti tra professionisti ed ex atleti che ne faranno richiesta, formeranno l’aula 2011/2012.

I partecipanti avranno l’esclusiva opportunità di intraprendere un percorso di crescita professionale fatto di didattica tradizionale, confronti con esperti del settore e giornate di studio in alcuni degli impianti sportivi d’eccellenza nazionale e internazionale.
Al termine del corso gli studenti avranno l’opportunità di muovere i primi passi verso una carriera nell’area dello sport management attraverso uno stage costruito con la collaborazione dei partner e di molti dei principali attori del panorama sportivo nazionale.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.