C'è tempo fino al 23 dicembre 2011 per iscriversi al Master in International Tourism and Hospitality Management (MITHO), promosso dalla Fondazione Campus di Lucca (via del Seminario Prima, 790 Monte S. Quirico).
Il master prevede un percorso formativo full time, erogato in lingua inglese, focalizzato sui temi del management del turismo e dell'ospitalità, con particolare riguardo alle principali aree tematiche che caratterizzano, in una prospettiva internazionale, il modello dell'accoglienza e la cultura italiana.
Il principale obiettivo del Master è l’acquisizione di conoscenze e competenze nelle più importanti aree del management per l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di innovativi “prodotti turistici” sui quali costruire un’offerta turistica territoriale e settoriale altamente qualificata e competitiva in una prospettiva sistemica a livello locale, nazionale ed internazionale.
Il Master ha una durata di 6 mesi e si compone di 608 ore di lezione in aula, la predisposizione e discussione del project work finale e uno stage facoltativo presso aziende o enti che operano nel settore turistico.
Il Master si rivolge a tutti i laureati che stanno per entrare nel mondo del lavoro favorendo il loro inserimento all'interno del sistema turismo.
Saranno prese in considerazione anche le candidature di non laureati che presentino elevati requisiti professionali e un notevole profilo culturale.
La selezione è basata sulla valutazione dei titoli presentati e su un colloquio individuale, motivazionale e attitudinale. Per informazioni: Segreteria organizzativa Master MITHO c/o Fondazione Campus, Via del Seminario Prima 790, 55100 Monte San Quirico – Lucca; E-mail: master-mitho@fondazionecampus.it, tel: 0583 333420; fax: 0583 333200.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.