Sono in corso le preiscrizioni al Master di II Livello in Medicina Integrata, organizzato dall'Università degli Studi di Siena.
Il titolo conseguito permette l'iscrizione negli Albi Professionali abilitanti all'esercizio dell'Omeopatia, dell'Agopuntura e della Fitoterapia della Regione Toscana.
Il Master si compone di un percorso comune finalizzato alla conoscenza della Medicina Integrata con lezioni inerenti antropologia, sociologia, filosofia, psicologia, storia della medicina, psiconeuroendocrinoimmunologia, bioetica e umanizzazione delle cure, farmacologia e di tre percorsi didattici a scelta dello studente: Omeopatia o Fitoterapia o Agopuntura e MTC.
Le lezioni avranno inizio nel gennaio 2012 e termineranno a giugno 2013.
Il Master viene riproposto in considerazione del grande successo ottenuto nella precedenti edizioni, che hanno registrato molte più richieste di iscrizione rispetto ai posti disponibili, nonché un altissimo livello di gradimento da parte degli studenti provenienti da tutta Italia.
Il Master, primo ed unico nel suo genere in Italia, prevede anche una formazione pratica per gli studenti di area medica presso l'Ospedale di Medicina Integrata di Pitigliano (GR) e i Centri toscani di riferimento per le medicine complementari presso Asl 2 Lucca e ASL 10 Firenze e uno stage per Farmacisti presso le Aziende produttrici di medicinali omeopatici e fito-terapici.
Per informazioni:
Dipartimento di Farmacologia
Giorgio Segre tel. 0577-234065 Email: dsfa@unisi.it
Prof. Luciano Fonzi, fonzi@unisi.it
Prof. Giangabriele Franchi franchi@unisi.it
Dr.ssa Simonetta Bernardini (Cell. 340-7291939) s.bernardini@siomi.it
Domanda di ammissione su www.unisi.it/postlaurea/master.htm
Termine di scadenza del bando: 9 gennaio 2012
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .