Ultimi giorni a disposizione per iscriversi alla nuova edizione del Executive Master in Bank Management, organizzato da Captha, già partito nelle sedi di Padova, Roma e Napoli e al via il 14 aprile nella sede di Milano.
Il programma di questo Master è pensato per persone che hanno già un minimo background bancario e vogliono migliorare la propria conoscenza degli strumenti di gestione bancaria, assieme ad una conoscenza più approfondita dei meccanismi che regolano le più importanti linee di business.
Il Master è destinato in particolare a chi lavora in banca ed ha una forte spinta a migliorare la sua capacità gestionale e di visione del business, e inoltre a chi lavora nel mondo finanziario e parabancario e vuole avere gli strumenti necessari per reindirizzare la propria carriera verso il mondo bancario.
È, inoltre, molto interessante per quei giovani laureati che hanno l’obiettivo di intraprendere una carriera bancaria in modo qualificato; Captha offre, infatti, l’opportunità di effettuare colloqui di selezione per la realizzazione di uno Stage ed entrare così in contatto diretto con il mondo bancario e finanziario.
L’Executive Master in “Bank Management” ha una durata di 15 giornate. Captha ha optato per una formula di erogazione “soft week end” che consente di conciliare studio, lavoro e tempo libero. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato.
La quota di partecipazione all’Executive Master in “Bank Management” è di € 3.650 + IVA.
Per ulteriori informazioni:
Captha – Segreteria Master
Via Orefici, 2, 20123 Milano (MI) – Italia
Tel. 02 86 995 711
Fax 02 86 995 719
Sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.