Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master Executive in Gestione della Manutenzione Industriale: iscrizioni fino al 15 maggio

Notizia del 15/04/2012 ore 17:36

Il MIP Business School del Politecnico di Milano e la School of Management dell’Università degli Studi di Bergamo propongono congiuntamente il Master Universitario in Gestione della Manutenzione Industriale (meGMI).

L’obiettivo che il Master si propone è di formare manager di manutenzione che, oltre a possedere adeguate competenze tecniche, siano in grado di gestire i processi di manutenzione in termini organizzativi e gestionali, governando l’impatto che la manutenzione ha sul resto dell’organizzazione, sui suoi obiettivi di business, di qualità, sicurezza ed efficienza.

Il Master, nato nel 2004, ha la propria sede operativa a Dalmine (BG) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo ed è giunto quest'anno all'ottava edizione.

Il Master permetterà di conseguire, dopo un anno di Corso, il Diploma Executive di Gestore della Manutenzione Industriale e, al termine dell’intero percorso formativo, che coprirà un orizzonte temporale minimo di soli 18 mesi, il titolo di Master Universitario in Gestione della Manutenzione Industriale, riconosciuto da entrambe le Università istitutrici.
Attribuisce 60 CFU, è organizzato in formula part time e ha una durata di due anni.

La data di presentazione delle domande di ammissione e del coupon per concorrere all’assegnazione della Borsa di Studio è prorogata al 15 Maggio 2012.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
e-mail: megmi@mip.polimi.it
sito web www.mip.polimi.it/megmi

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.