E' partita venerdì 20 aprile una nuova edizione del Master in Lean Management, elaborato dal CUOA Lean Enterprise Center, con alcune importanti novità. La prima, e la più interessante, è l’accresciuta partecipazione femminile al corso: ben un terzo dei partecipanti è costituito da donne. Il dato è significativo: segnala una crescita della presenza femminile nei ruoli dirigenziali e di coordinamento.
Altro elemento nuovo, da sottolineare, è che, grazie all’accordo stipulato tra Lean Enterprise Center e Socomec Sicon, impresa di Isola Vicentina, specializzata nella produzione di gruppi di continuità e inverter solari, per i partecipanti sarà possibile trascorrere una parte significativa del Master direttamente in azienda.
Il Master, che avrà come sede principale delle lezioni la sede della Fondazione CUOA di Villa Valmarana Morosini si articola in un periodo di 10 mesi, secondo la classica formula dei “fine settimana alternati”, che rende la frequenza compatibile con gli impegni di lavoro e le responsabilità professionali. Inizierà il 20 aprile 2012, con il “passaggio di consegne” tra 4° e 5° edizione, e si concluderà il 16 febbraio 2013.
I 21 Allievi Master in Lean Management hanno un’età media di 36 anni, con un’esperienza professionale media di 11 anni: 14 di essi sono uomini e 7 sono donne. Riguardo, invece, alle aree funzionali di provenienza, la percentuale più significativa si concentra sul Kaizen Promotional Office (35%, in netta crescita rispetto alla passata edizione) e sulle Operations (25%), mentre il 5% appartiene al General Management, il 20% alla Qualità, il 5% al Marketing e il 10% all’Information Technology.
Per quanto concerne le fasce d’età, le due più rappresentante sono quella 26-30 e 36-40 (entrambe al 25%). Numerosi anche i frequentanti tra i 41 e i 45 anni, attorno al 19% del totale; solo il 5% degli iscritti ha tra i 20 e i 25 anni
Tra i titoli di studio la parte del leone è rivestita dalla Laurea in Ingegneria, ottenuta da più della metà dei partecipanti al corso (52%); stessa percentuale, invece, Scienze dei materiali e Scienze statistiche (il 10%). Quasi un terzo (il 29%) non è invece laureato.
La gran parte degli iscritti viene dal Veneto (76%), segue il Piemonte con il 10%. Lombardia, Marche e Friuli contano un partecipante a testa.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.