Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Executive MBA: ASFOR certifica nuovamente la qualità di MIB

Notizia del 15/05/2012 ore 14:33

Sono stati 3 giorni intensi al MIB School of Management, la Business School triestina che ogni anno accoglie nei suoi programmi MBA e Master studenti da tutto il mondo. L’ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, ha inviato al MIB una commissione per il rinnovo dell’accreditamento dell’Executive MBA, un processo di valutazione che certifica la qualità del programma nel rispetto di determinati parametri standard e linee guida.

I punti di forza evidenziati dalla commissione esaminante sono stati decisivi per la riconferma dell’accreditamento ASFOR all’Executive MBA per i prossimi 5 anni: affiatamento del Team di lavoro, elevato livello di soddisfazione degli studenti intervistati, particolare attenzione dei Program Manager del Master al singolo partecipante. In Italia sono solo 5 gli Executive MBA ad avere la certificazione ASFOR

La commissione di valutazione è stata costituita da due professionisti provenienti dal mondo dell’alta formazione manageriale (MIP Politecnico di Milano e ISIDA di Palermo), e da un revisore di PricewaterhouseCoopers. I primi due membri si sono concentrati sulla qualità della struttura e metodologia del corso, oltre che sull’analisi e valutazione della programmazione e gestione didattica. Il terzo membro ha invece operato sul controllo degli aspetti formali e amministrativi nell’erogazione del Master.

L’executive MBA, giunto alla 15ma edizione e accreditato anche a livello internazionale dall’Association of MBAs, è un programma dedicato a middle manager, imprenditori e professionisti che abbiano già maturato almeno 4-5 anni di esperienza lavorativa e desiderino rilanciare la propria carriera o favorire un cambio di direzione. La struttura part-time, in formula weekend, è volta a conciliare lavoro e impegni familiari con l’attività di studio e la frequenza al Master.
MIB School of Management ha inoltre attivato alcune borse di studio per facilitare l’accesso all’Executive MBA, con particolare attenzione alla partecipazione femminile.

Web: www.emba.it 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.