Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master Executive MBA: ASFOR certifica nuovamente la qualità di MIB

Notizia del 15/05/2012 ore 14:33

Sono stati 3 giorni intensi al MIB School of Management, la Business School triestina che ogni anno accoglie nei suoi programmi MBA e Master studenti da tutto il mondo. L’ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, ha inviato al MIB una commissione per il rinnovo dell’accreditamento dell’Executive MBA, un processo di valutazione che certifica la qualità del programma nel rispetto di determinati parametri standard e linee guida.

I punti di forza evidenziati dalla commissione esaminante sono stati decisivi per la riconferma dell’accreditamento ASFOR all’Executive MBA per i prossimi 5 anni: affiatamento del Team di lavoro, elevato livello di soddisfazione degli studenti intervistati, particolare attenzione dei Program Manager del Master al singolo partecipante. In Italia sono solo 5 gli Executive MBA ad avere la certificazione ASFOR

La commissione di valutazione è stata costituita da due professionisti provenienti dal mondo dell’alta formazione manageriale (MIP Politecnico di Milano e ISIDA di Palermo), e da un revisore di PricewaterhouseCoopers. I primi due membri si sono concentrati sulla qualità della struttura e metodologia del corso, oltre che sull’analisi e valutazione della programmazione e gestione didattica. Il terzo membro ha invece operato sul controllo degli aspetti formali e amministrativi nell’erogazione del Master.

L’executive MBA, giunto alla 15ma edizione e accreditato anche a livello internazionale dall’Association of MBAs, è un programma dedicato a middle manager, imprenditori e professionisti che abbiano già maturato almeno 4-5 anni di esperienza lavorativa e desiderino rilanciare la propria carriera o favorire un cambio di direzione. La struttura part-time, in formula weekend, è volta a conciliare lavoro e impegni familiari con l’attività di studio e la frequenza al Master.
MIB School of Management ha inoltre attivato alcune borse di studio per facilitare l’accesso all’Executive MBA, con particolare attenzione alla partecipazione femminile.

Web: www.emba.it 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.