Desideri sviluppare una solida cultura del Sales Management? Acquisire tutte le competenze per comprendere i meccanismi operativi e di funzionamento dei processi di vendita?
Il 9 giugno parte a Firenze il Master di Specializzazione in Sales Management e Gestione Strategica delle Reti di Vendita, organizzato da Quality Evolution Consulting, agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana.
La scuola ha ancora a disposizione 5 borse di studio del valore di 2.000 euro, che coprono oltre il 50% dei costi del Master.
Questo percorso è progettato per trasmettere ai partecipanti gli strumenti indispensabili per ricoprire con successo il ruolo di Sales Manager, approfondendo le tematiche legate alle politiche commerciali, alle strategie distributive e alla corretta gestione del Portafoglio Clienti. Il corso fornisce inoltre una visione ampia sui i temi che influenzano la strutturazione e la gestione delle reti di vendita, la creazione del team commerciale, il controllo della forza vendita sul territorio e i sistemi di motivazione e incentivazione.
L'ambizione del programma è di supportare gli attuali o futuri responsabili, in modo aggiornato e innovativo, ad interpretare e sviluppare al meglio il proprio ruolo,confrontandosi attivamente con logiche, metodi e strumenti manageriali oltre che con casi pratici.
Il corpo docente è composto da professionisti della vendita a livello manageriale, già formatori e consulenti di rilievo per importanti aziende nazionali ed internazionali, università e centri di formazione.
Le lezioni si terranno di sabato dalle ore 9:30 alle 18:30 a Firenze presso l'hotel Londra in via Jacopo da Diaccetto (zona stazione SMN).
Questi sono gli ultimi giorni per iscriversi e per richiedere la Borsa di Studio. Affrettati!
Per maggiori informazioni sul master e le borse di studio ancora disponibili compila il format:
Richiedi Gratuitamente Maggiori Informazioni
Oppure contatta:
Quality Evolution Consulting Srl
Tel. e Fax 0583 975085
Email: marketing@quec.net; mail@quec.net
www.quec.net
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.