Il Master di II livello in Scienza e Tecnologia Spaziale, organizzato presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma Tor Vergata, fornisce una preparazione altamente qualificata sugli aspetti scientifici dello spazio.
L'offerta didattica del Master spazia dalla Meccanica Celeste all'esplorazione spaziale, dalle missioni per l'osservazione della Terra e dell'universo alla tecnologia spaziale e alle strategie di management.
E' disponibile un ampio numero di borse di studio per l'iscrizione al Master; le persone interessate sono pregate di contattare la direzione del Master all'indirizzo masterst@mat.uniroma2.it.
Il Master si propone di formare una figura professionale con forti possibilità di inserimento nell'ambiente spaziale, attualmente caratterizzato da una poliedrica interazione tra il mondo della ricerca e quello industriale.
I docenti del Master in Scienza e Tecnologia Spaziale sono specialisti di riconosciuta fama a livello nazionale ed internazionale; il corpo docente proviene da Università, enti di ricerca, osservatori astronomici, industrie aerospaziali ed agenzie spaziali.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 settembre 2012.
Per informazioni consultare il sito http://www.mat.uniroma2.it/masterst o inviare un messaggio a masterst@mat.uniroma2.it.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.