Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Consumer, Trade & Retail Marketing: il tuo percorso di carriera nelle imprese del largo consumo e della grande distribuzione

Notizia del 09/10/2012 ore 10:49

Sei interessato a lavorare nel marketing, nelle vendite, o nella comunicazione di imprese commerciali ed industriali, in agenzie di comunicazione e nelle società di ricerca e consulenza?
La tredicesima edizione del Master Marketing Management, frutto della collaborazione tra la Business School del Sole 24 ORE e l’Università degli Studi di Parma è il Master per i giovani laureati che vogliono mettersi in gioco e gettare le fondamenta per il proprio futuro professionale nelle funzioni marketing, vendite e comunicazione. Sono oltre 400 i diplomati che a oggi hanno accelerato il proprio percorso di carriera in imprese del largo consumo e della grande distribuzione.

Un programma continuamente aggiornato e innovato in base ai crescenti fabbisogni delle aziende che ricercano risorse qualificate. Il valore aggiunto del Master sta proprio nello stretto contatto con le aziende e nella possibilità per i partecipanti di avere in aula Manager e consulenti di aziende come Nestlè, L’Oreàl, Danone, Fater e di confrontarsi con loro su temi come l’innovazione di prodotto, la distribuzione, le strategie di comunicazione, il problem solving e la vita aziendale.

A seguito del periodo d’aula presso il Campus dell’Università degli Studi di Parma, il Master prevede uno stage di 6 mesi, un training on the job in aziende industriali (Coca-Cola HBC Italia, Henkel, Kraft Foods, Leaf, Cameo, Unilever, Chiesi, Lactalis…), in aziende Commerciali (Carrefour, Coop, Metro, Conad), e aziende di servizi (Vodafone, Edelman, Eurisko, Symphony IRI Group, Buongiorno, Mindshare…)

Sono in corso le selezioni per la tredicesima edizione in partenza il prossimo 22 ottobre. Non perdere l’occasione e compila la domanda di ammissione per partecipare alle selezioni!

Per maggiori informazioni
Business School del Sole 24 ORE
Tel. 02 3022 3960/3811
www.formazione.ilsole24ore.com/bs/marketingparma 
business.school@ilsole24ore.com
elisabetta.panerai@ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.