Il Dipartimento di Energia e la Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione del Politecnico di Milano organizzano RIDEF 2.0 - Reinventare l'Energia: Rinnovabili, Decentramento ed Efficienza, un master sull'energia verde rivolto ad architetti, ingegneri, economisti e pianificatori territoriali.
Dopo 10 anni di successi e la formazione di qualificate professionalità inserite nelle realtà che hanno gestito le radicali trasformazioni del panorama energetico del paese, il Master RIDEF – nato nel 2003 sulla base dell’intuizione dei notevoli cambiamenti che si profilavano nel sistema energetico – si presenta nell'XI edizione con una veste aggiornata per far fronte alle nuove affascinanti sfide dei prossimi anni.
La nuova impostazione del Master, che si terrà da marzo 2014 a febbraio 2015, offre la possibilità di scegliere tra due percorsi che riflettono le sfide che attendono il paese: Generazione sostenibile di energia, reti e mercati, ed Edifici ad alte prestazioni e a energia quasi zero.
La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 7 febbraio 2014.
E' possibile ridurre la rata di iscrizione. Scopri come.
Per maggiori informazioni:
www.ridef.it
Video
RIDEF 2.0 Reinventare l’energia
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.