Partirà a novembre la nona edizione del Master in Comunicazione Ambientale. Giornalismo, Divulgazione e Green Economy. Il corso è ideato dal Centro Studi CTS e da Green Factor società di consulenza sulle tematiche ambientali, è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare e dall’ENEA, e realizzato in collaborazione con IULM – Scuola di Comunicazione, offre i migliori strumenti per entrare nel mondo del Giornalismo, della Divulgazione e della Green Economy.
Il Master si svolge durante 3 mesi in aula full time e 4 mesi di stage, garantito a tutti i partecipanti.
Il Master in Comunicazione Ambientale è un progetto d'alta formazione per la creazione di professionisti che sappiano, con competenza e correttezza scientifica, occuparsi dei temi ambientali nel vasto mondo della comunicazione. Nei mesi di studio si potranno acquisire, perciò, le nozioni base di tali questioni e le loro implicazioni pratiche. Apprendere le tecniche di scrittura – dal giornalismo scritto a quello cine-televisivo – e quelle della divulgazione, che potranno applicarsi al mondo della scuola come a quello socio-istituzionale.
Il Master punterà allo sviluppo delle capacità di organizzare eventi e orientare campagne di comunicazione che abbiano come obiettivo la sensibilizzazione dell'opinione pubblica.
Al termine del percorso formativo si avrà acquisito quel bagaglio, tecnico e teorico, attraverso il quale poter affrontare, con competitività, il mercato del lavoro.
La quota di partecipazione è di 3.900 euro + IVA (20%). Sono in corso le selezioni.
Per informazioni:
http://www.centrostudicts.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.