I “Criminologi Sociali” (Justice criminal social work) sono figure nuove in ambito italiano, ma non nuove in ambito europeo. Il Master dell'Università di Pisa aspira a formare esperti nella gestione dei processi di cura e sostegno rivolti a soggetti rei ma anche alle vittime e alle loro famiglie, e trae la sua efficacia sia da un uso appropriato dei metodi e delle tecniche forensi, che dalla loro coerenza con i processi organizzativi e con i processi sociali del sistema dell’esecuzione penale.
La multidisciplinarietà offerta da personale specializzato nel settore offrirà al sistema giustizia nuove risorse con conoscenze trasversali dei processi di investigazione, della criminalistica forense, ma anche di integrazione socio-sanitaria e di lettura dei processi psicologici, sociali e di sostegno che sottendono gli interventi finalizzati al reinserimento dei rei e dell’aiuto alle vittime.
Il Master è rivolto a laureati che intendano sviluppare specifiche competenze nel campo dell’esecuzione penale e della vittimologia: Assistenti Sociali, Educatori, Psicologi, Medici, Psichiatri, Avvocati, Forze di Polizia, Operatori dall’area sociale e socio-sanitaria afferenti al Pubblico ed al Terzo Settore.
Le lezioni avranno inizio il 18 gennaio 2013, per concludersi il 21 dicembre.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2012.
Per maggiori informazioni:
http://criminologiasociale.wordpress.com/
e-mail: info@criminologia.master.unipi.it / criminologiasociale@gmail.com
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.