Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Prorogati i termini di iscrizione a tre Master di UniCusano ed INPS-ex gestione INPDAP

Notizia del 07/01/2013 ore 10:31

La UniCusano attiva per l’a.a. 2012/2013 i seguenti Master/Corsi di perfezionamento in convenzione con l’INPS-ex gestione INPDAP. Le iscrizioni, la cui chiusura era precedentemente fissata per il 15 dicembre 2012, sono state prorogate al 31 gennaio2013.

1. Master di I livello in: “Energy consultant ”(1500 h – 60 cfu)
Il Master si rivolge a laureati in discipline economico-giuridiche interessati ad acquisire competenze tecniche ed economico-gestionali nel campo della consulenza energetica e delle fonti rinnovabili. L’obiettivo del Master è quello di formare il futuro Manager del settore energetico.
Numero massimo di partecipanti 30, con 9 borse di studio a copertura totale del costo di partecipazione, riservate ai laureati figli e orfani dei dipendenti e dei pensionati pubblici, e altre 21 a copertura parziale (50%) del costo di partecipazione riservate ai non beneficiari delle borse a copertura totale e agli altri laureati.

2. Master di I livello in: “New  Media  Manager”(1500 h – 60 cfu).
Il Master si rivolge a laureati in discipline economiche e tecnico-scientifiche che vogliano inserirsi nel settore dei media e delle comunicazioni ed ha l’obiettivo di formare una nuova figura professionale specializzata, il New Media Manager, che sia un punto di riferimento per tutte quelle realtà che operano attraverso i media più o meno tradizionali.
Numero massimo di partecipanti 30, con 9 borse di studio a copertura totale del costo di partecipazione, riservate ai laureati figli e orfani dei dipendenti e dei pensionati pubblici, e altre 21 a copertura parziale (50%) del costo di partecipazione riservate ai non beneficiari delle borse a copertura totale e agli altri laureati.

3. Corso di perfezionamento in: “Futuro del Fundraising dal punto di vista strutturale, legale e fiscale ”(1100 h – 44 cfu).
Il Corso di perfezionamento si rivolge a laureati in discipline economiche e tecnico-scientifiche, ed ha lo scopo di formare un professionista, il Fundraising Manager, esperto nella gestione delle organizzazioni no profit e delle imprese sociali che sviluppano iniziative dedicate al settore, operando sia dall’interno che dall’esterno dell’organizzazione.
Numero massimo di partecipanti 20, con 6 borse di studio a copertura totale del costo di partecipazione, riservate ai laureati figli e orfani dei dipendenti e dei pensionati pubblici, e altre 14 a copertura parziale (50%) del costo di partecipazione riservate ai non beneficiari delle borse a copertura totale e agli altri laureati.

I percorsi formativi saranno caratterizzati da lezioni in modalità e-learning (con piattaforma accessibile 24h/24h), lezioni frontali, stage presso qualificate aziende operanti nel settore, project work finale.

Info: 
master@unicusano.it
Tel  06 4567.8355
Numero Verde 800.98.73.73
www.unicusano.it 
informazioni@unicusano.it

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.