La UniCusano attiva per l’a.a. 2012/2013 i seguenti Master/Corsi di perfezionamento in convenzione con l’INPS-ex gestione INPDAP. Le iscrizioni, la cui chiusura era precedentemente fissata per il 15 dicembre 2012, sono state prorogate al 31 gennaio2013.
1. Master di I livello in: “Energy consultant ”(1500 h – 60 cfu)
Il Master si rivolge a laureati in discipline economico-giuridiche interessati ad acquisire competenze tecniche ed economico-gestionali nel campo della consulenza energetica e delle fonti rinnovabili. L’obiettivo del Master è quello di formare il futuro Manager del settore energetico.
Numero massimo di partecipanti 30, con 9 borse di studio a copertura totale del costo di partecipazione, riservate ai laureati figli e orfani dei dipendenti e dei pensionati pubblici, e altre 21 a copertura parziale (50%) del costo di partecipazione riservate ai non beneficiari delle borse a copertura totale e agli altri laureati.
2. Master di I livello in: “New Media Manager”(1500 h – 60 cfu).
Il Master si rivolge a laureati in discipline economiche e tecnico-scientifiche che vogliano inserirsi nel settore dei media e delle comunicazioni ed ha l’obiettivo di formare una nuova figura professionale specializzata, il New Media Manager, che sia un punto di riferimento per tutte quelle realtà che operano attraverso i media più o meno tradizionali.
Numero massimo di partecipanti 30, con 9 borse di studio a copertura totale del costo di partecipazione, riservate ai laureati figli e orfani dei dipendenti e dei pensionati pubblici, e altre 21 a copertura parziale (50%) del costo di partecipazione riservate ai non beneficiari delle borse a copertura totale e agli altri laureati.
3. Corso di perfezionamento in: “Futuro del Fundraising dal punto di vista strutturale, legale e fiscale ”(1100 h – 44 cfu).
Il Corso di perfezionamento si rivolge a laureati in discipline economiche e tecnico-scientifiche, ed ha lo scopo di formare un professionista, il Fundraising Manager, esperto nella gestione delle organizzazioni no profit e delle imprese sociali che sviluppano iniziative dedicate al settore, operando sia dall’interno che dall’esterno dell’organizzazione.
Numero massimo di partecipanti 20, con 6 borse di studio a copertura totale del costo di partecipazione, riservate ai laureati figli e orfani dei dipendenti e dei pensionati pubblici, e altre 14 a copertura parziale (50%) del costo di partecipazione riservate ai non beneficiari delle borse a copertura totale e agli altri laureati.
I percorsi formativi saranno caratterizzati da lezioni in modalità e-learning (con piattaforma accessibile 24h/24h), lezioni frontali, stage presso qualificate aziende operanti nel settore, project work finale.
Info:
master@unicusano.it
Tel 06 4567.8355
Numero Verde 800.98.73.73
www.unicusano.it
informazioni@unicusano.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.