In una società così competitiva a livello lavorativo e così problematica dal punto di vista economico sono sempre più frequenti le situazioni di crisi e gli eventi emergenziali. Per gestire queste condizioni particolari, l'Università di Padova propone un percorso di studi per formare esperti nelle relazioni interpersonali e nelle comunicazioni istituzionali.
L'Ateneo patavino apre così le iscrizioni per l’anno accademico 2012/2013 al nuovo Master TECS.CCE – Teoria dell’argomentazione e pratica della comunicazione strategica. Gestione di crisi, conflitti ed emergenze diretto dal professor Adelino Cattani.
Il Master si si rivolge a chi si occupa di comunicazione: a chi la crea (giornalisti e addetti alle relazioni pubbliche), a chi la gestisce (avvocati, forze dell’ordine, mediatori), a chi ne analizza l’impatto (studiosi e ricercatori). Le competenze che si acquisiscono sono fondamentali per dirigenti e operatori si trovano in situazioni particolarmente difficili e devono interagire nel modo più idoneo. Il fatto che questo percorso annuale abbini la Teoria dell’argomentazione allo studio della comunicazione strategica è propedeutico alla formazione di una figura in grado di gestire situazioni di crisi e di comunicare in modo persuasivo, attraverso tecniche psicologiche e relazionali. I possibili sbocchi occupazionali sono tra i più disparati, poiché le capacità acquisite possono risultare utili nel campo della mediazione civile, nell’area sanitaria, nell’avvocatura, nelle pubbliche relazioni, in area psicoterapeutica e nel giornalismo.
La scadenza per la presentazione delle preiscrizioni è fissata il mercoledì 16 gennaio 2013, mentre la graduatoria dei candidati sarà pubblicata dal 28 gennaio 2013. L’iscrizione vera e propria dovrà essere effettuata entro e non oltre il 12 febbraio 2013.
Per ogni informazione:
www.unipd.it/elenco-master/master-lettere-e-filosofia/teoria-dellargomentazione-e-pratica-della-comunicazione-str
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.