L’MBA di SDA Bocconi scala tre posizioni al mondo e una in Europa nel ranking pubblicato questa mattina dal Financial Times. Il Master of Business Administration della scuola di management milanese si colloca così al 39° posto al mondo e al 14° in Europa.
“In un mercato della formazione manageriale che si fa sempre più competitivo per il consolidamento delle business school storiche e per l’ingresso nel mercato della formazione di nuove scuole sia europee sia dei paesi emergenti”, afferma Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi School of Management, “il nostro miglioramento è significativo”. Delle 100 scuole classificate da Financial Times, ben 22 infatti non erano in classifica in almeno uno dei due anni precedenti.
Il ranking si basa su 20 parametri, comprendenti i dati forniti dalle scuole e le valutazioni degli studenti. Come spiega Gianmario Verona, direttore dell’MBA SDA Bocconi, “Il posizionamento deriva da risultati apprezzabili in tutti i parametri, con punteggi particolarmente lusinghieri nell’internazionalizzazione della classe e nel value for money, misurato come rapporto tra la variazione del salario in uscita dal programma rispetto a quello di ingresso e il costo del programma”.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.