Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Corso di alta formazione in Comunicazione d’Impresa a Milano – Gratuito

Notizia del 11/02/2013 ore 12:40

COMUNICARE L'AZIENDA NELL'ERA DIGITALE

UPA, l'associazione che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione, insieme alle aziende promotrici del Comitato UPA Formazione, offre a 25 giovani laureati l'opportunità di partecipare ad un corso di alta formazione in comunicazione d'impresa.

Il corso è tenuto da docenti universitari e dai protagonisti riconosciuti del mondo delle imprese: a lezioni frontali sui grandi temi della comunicazione d'impresa, sui nuovi strumenti mediali e le nuove figure professionali, si affiancano attività pratiche di pianificazione e implementazione per fornire a giovani neolaureati gli strumenti e le competenze necessarie per comprendere, progettare e sviluppare la comunicazione aziendale nell'era digitale.

Titolo di studio richiesto: tutte le lauree, preferibilmente con indirizzo economia e comunicazione

Criteri di selezione: valutazione dei cv, predisposizione e passione per l'utilizzo dei media digitali, familiarità nell'uso delle piattaforme e strumenti di comunicazione digitale, precedenti esperienze lavorative in ambiti affini al tema del corso, buona conoscenza lingua inglese possibilmente certificata.

I candidati che superano la prima fase di selezione, basata sulla valutazione del curriculum vitae, saranno sottoposti ad un colloquio individuale con il Comitato di selezione del corso.

Ai partecipanti che supereranno le selezioni sarà chiesto un impegno elevato e l'obbligo di frequenza.

La domanda di ammissione deve essere inviata entro il 20 febbraio 2013.

Leggi la scheda dettagliata su GuidaFormazione.com

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.