Presso la Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona (DISCO -Dipartimento di Scienze Cliniche ed Odontostomatologiche) a partire dall’ A.A. 2005-2006 è attivo e continua con grande successo il Master Internazionale on-line di I e II livello.
I due master in Nutrizione e Dietetica hanno ricevuto nel marzo 2007 il Patrocinio del Ministero della Salute, in considerazione degli importanti risvolti in ambito sanitario e per l’innovativa tecnologia applicata.
I Programmi Accademici realizzati da FUNIBER, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, hanno come principale obiettivo fornire conoscenza ai propri studenti nell'ambito della Salute e della Nutrizione. Le esigenze professionali attuali richiedono una formazione continua di qualità, riconosciuta, sviluppata e sostenuta dalle università.
Per ottenere tutto ciò offriamo allo studente una formazione solida che gli permetterà un buon aggiornamento delle sue conoscenze nell'area della nutrizione e alimentazione ampliando così il suo ventaglio di potenzialità non solo a livello di apprendimento ma anche con possibili positive ricadute nell'ambito professionale.
Gli obiettivi formativi qualificanti possono essere sintetizzati nella formazione specifica di infermieri, dietisti ed altri professionisti dell’area sanitaria che desiderino attualizzare e/o approfondire le proprie conoscenze teoriche nel settore e fornire un valido e costante ausilio per l’applicazione pratica di regimi alimentari specifici per le diverse esigenze funzionali e nelle diverse patologie.
Per maggiori informazioni:
www.funiber.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.