Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Pisa: borse di studio e stage retribuiti per il Master in Traduzione di Testi Post-coloniali

Notizia del 28/02/2013 ore 11:00

E' stata firmata questa mattina a Pisa, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia, la Convenzione di Accreditamento fra il Direttore Regionale dell’INPS, Dott. Giuseppe Conte e la Professoressa Biancamaria Rizzardi, Direttore del Master di II livello in Traduzione di Testi Postcoloniali dell’Università di Pisa.

Nell’ambito del progetto Master J, finalizzato a sostenere le politiche formative e occupazionali e favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, e visto l’elevato potenziale di occupazione del Master in Traduzione, giunto ormai alla sua sesta edizione, la Direzione Regionale dell’INPS ha finanziato cinque borse di studio, di 3.000 Euro ognuna, per coprire i costi di iscrizione al corso. Oltre alle borse di studio, destinate ai figli di dipendenti INPS, la convenzione prevede anche un contributo di 750 Euro al mese in caso di svolgimento di stage all’estero.

Nel vasto panorama dei corsi post-laurea offerti dall’Ateneo pisano, il Master in Traduzione di Testi Postcoloniali è l’unico in ambito umanistico ad aver ricevuto, nell’anno accademico 2012-2013 un riconoscimento così importante. Grazie alla sua specificità e all’altissimo livello degli enti e dei docenti coinvolti, il Master offre ai suoi allievi non solo un percorso didattico che permetta loro di acquisire le competenze più utili per la carriera del traduttore, ma anche, soprattutto attraverso il servizio personalizzato di orientamento post-diploma, di svolgere degli stage, in Italia e all’estero,  finalizzati all’effettivo inserimento occupazionale. La diversità degli sbocchi occupazionali del Master è uno dei punti più forti del progetto culturale su cui si basa il corso.

In un periodo in cui si assiste al progressivo e determinato taglio ai finanziamenti culturali, l'INPS ha assunto una chiara posizione controcorrente, investendo sulla formazione culturale dei giovani e sulla loro mobilità internazionale, elementi che mirano a dar loro una coscienza critica sul contemporaneo. Non in ultimo, attraverso gli stretti rapporti didattici, e non solo, con università, centri di ricerca e istituti italiani di cultura all'estero, il Master contribuisce anche alla promozione della cultura italiana nel mondo.

Per informazioni sul corso:
http://mastertraduzione.humnet.unipi.it/ 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.