L’Università degli Studi dell’Insubria propone la seconda edizione del Master Universitario di II Livello in Medicina di Montagna intitolato a A. Farè e F. Della Bordella.
Il campo della medicina di montagna, ancor più di quello dell’emergenza, si presenta in Italia e non solo, ancora poco conosciuto e valorizzato.
In un periodo in cui il turismo estivo ed invernale tende a riscoprire la montagna, sia per i cambiamenti climatici degli ultimi anni, sia nella ricerca dell’estremo e dell’avventura, diventa fondamentale valorizzare il fattore sicurezza nella prevenzione e nell’eventuale trattamento medico in incidenti durante l’escursionismo o la pratica alpinistica.
Purtroppo, giornalmente e con grande riscontro mediatico, apprendiamo di infortuni talora mortali, non solo a carico dei frequentatori saltuari della montagna, ma anche dei professionisti. Tra i sempre più numerosi utenti della montagna,anche chi soffre di patologie croniche cardiache o respiratorie, è invogliato e spinto alla ricerca dell’altezza e dell’ambiente incontaminato. Il medico di spedizione o anche solo operante nell’ambiente alpino, senza considerare chi presta la sua opera nel soccorso, deve quindi essere preparato adeguatamente per intervenire in tali evenienze.
Tutte le informazioni sul corso sono disponibili all'indirizzo:
http://www.mastermedicinadimontagna.com/
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 maggio 2013.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.